ITALIA 
PUGLIA
Bari
Barletta Andria Trani
Brindisi
Foggia
Lecce
Taranto
 
MUSEI
Archeologia
Arte
Etnografia
Natura
Specializzati
Storia
  
MONUMENTI
Edifici Religiosi
  
MUSEI & MONUMENTI 
 
CONTATTACI 
FORUM 
PREFERITI 
HOME PAGE 

Museo di Scienze della Terra
Museo di Scienze della Terra
Via Orabona 4
Bari (BA)
Sono raccolte le collezioni del dipartimento di Geologia e Geofisica e di quello di Geomineralogia, che documentano la storia della Terra dalla formazione del pianeta alla comparsa ed evoluzione dell'uomo. Tra i reperti si segnala lo scheletro fossile di una balenottera vissuta nel Pleistocene inferiore.

Chiuso sabato, domenica 
Orario Visitabile a richiesta

Biglietto: Ingresso gratuito
Informazioni: 
( 0805443565 FAX 0805442591



Museo del Dipartimento di Zoologia
Museo del Dipartimento di Zoologia
Via Orabona 4/a
Bari (BA)
La raccolta, il cui nucleo principale è costituito dalla donazione Lettini (1952), comprende alcune centinaia di esemplari della fauna dell'Africa orientale, della fauna pugliese stanziale e migratoria, oltre che fossili di invertebrati marini e mammiferi.

Chiuso sabato, domenica; luglio, agosto 
Orario Lunedì-venerdì 9.00-13.00 Visitabile a richiesta per le scolaresche

Biglietto: Ingresso gratuito
Informazioni: 
( 0805443360 FAX 0805443358



Acquario Provinciale
Acquario Provinciale
Molo Pizzoli
Bari (BA)
Istituito nel 1965 nell'ambito del Porto Nuovo, accoglie esemplari di flora e fauna mediterranea e in particolare quelli del basso Adriatico. Oltre all'attività espositiva e didattica, svolge lavoro di ricerca nell'annesso laboratorio di biologia marina.

Chiuso domenica 
Orario Lunedì-venerdì 8.30-13.00; sabato 8.30-13.00; sabato 8.30-12.00

Biglietto: Ingresso gratuito
Informazioni: 
( 0805211200 FAX 0805213486



Istituto Orto Botanico - Università degli Studi di Bari
Istituto Orto Botanico - Università degli Studi di Bari
Via Orabona 4
Bari (BA)
Ha sede nell'area dell'università e ospita piante ornamentali di areali diversi, acquatiche, officinali ed esemplari di vegetazione spontanea pugliese-murgiana. E' dotato di un idrofittario, di una roccaglia, di una serra, di una zona sperimentale per i ricercatori e di un aggiornato erbario.

Chiuso sabato, domenica 
Orario Lunedì-venerdì 8.30-13.30

Biglietto: Ingresso gratuito
Informazioni: 
( 0805442153 FAX 0805442148



Museo del Sottosuolo
Museo del Sottosuolo
Via Santa Margherita 91
Latiano (BR)
Ospitato dal 1993 nella ex abbazia di Santa Margherita, il museo comprende varie sezioni che riguardano il mondo sotterraneo. La sezione geologica comprende minerali e rocce, con particolare attenzione alle concrezioni che riguardano le grotte; il vivarium include esemplari di rettili e anfibi; la sezione paleontologica fossili dal Paleontolitico al Quaternario; la sezione preistorica e protostorica reperti fossili e manufatti di vario tipo e provenienza.

Chiuso martedì, giovedì, sabato, domenica 
Orario Lunedì, mercoledì, venerdì, festività 17.00-20.00

Informazioni: 
( 0831726338 FAX 0831727328



Museo Civico di Storia Naturale del Salento
Museo Civico di Storia Naturale del Salento
Via Europa 95
Calimera (LE)
Presso il centro di marcatura di tartarughe marine, che svolge anche attività di recupero, cura e reintroduzione della fauna selvatica, sono raccolte varie collezioni ornitologiche, malacologiche, entomologiche, botaniche e paleontologiche.

Chiuso lunedì 
Orario Giugno-settembre: martedì-domenica 9.00-12.30, 18.00-20.00 Ottobre-maggio: martedì-domenica 9.30-13.00, 17.30-20.30

Informazioni: ( 0832875301



Museo Civico di Paleontologia e Paletnologia Decio De Lorentiis
Museo Civico di Paleontologia e Paletnologia Decio De Lorentiis
Via Vittorio Emanuele 13
Maglie (LE)
Palazzo Ruberti raccoglie esemplari della fauna e reperti dell'industria litica del Pleistocene provenienti dalle grotte salentine, tra le quali la Romanelli e la Cardamone. Da segnalare i reperti e i fossili che testimoniano la vita umana in epoca preistorica e l'evoluzione della fauna.

Chiuso lunedì 
Orario Giugno-settembre: martedì, mercoledì, venerdì 9.00-13.00; giovedì, sabato 9.00-13.00, 17.00-19.00; domenica 17.00-19.00 Ottobre-maggio: martedì, mercoledì, venerdì 9.00-13.00; giovedì, sabato 9.00-13.00, 16.00-18.00; domenica 10.00-12.00

Biglietto: Ingresso gratuito
Informazioni: 
( 0836423198 FAX 0836484256



Museo di Biologia Marina
Museo di Biologia Marina
Via Russo 10
Porto Cesareo (LE)
Istituito presso la Stazione di Biologia marina, il museo ha una sezione malacologica e presenta rare varietà di fauna e flora marina raccolte in varie parti del mondo oltre che nel mar Jonio.

Orario Estate: lunedì-domenica 9.00-11.00, 17.00-19.00 Inverno: lunedì-domenica 9.00-11.00, 16.00-18.00

Biglietto: Ingresso gratuito
Informazioni: ( 0833569502



Museo Oceanografico del CNR
Museo Oceanografico del CNR
Via Roma 3
Taranto (TA)
Il museo raccoglie esemplari marini raccolti nel golfo di Taranto e in altri mari, temperati o tropicali; sono presenti, in particolar modo, molluschi, pesci, echinodermi, celenterati, spugne. Da segnalare un esemplare di ostrica gigante (Tridacna gigas).

Chiuso sabato, domenica; agosto 
Orario Settembre-luglio: lunedì-venerdì 9.30-12.30

Biglietto: Ingresso gratuito
Informazioni: 
( 0994542111 FAX 0994542215


Trovati: 9