|
Musei Civici: Museo Archeologico Paolo Giovio e Museo Storico Giuseppe Garibaldi
|
|
Musei Civici: Museo Archeologico Paolo Giovio e Museo Storico Giuseppe Garibaldi
Piazza Medaglie d'Oro 1
Como (CO)
|
Situato dal 1894 nel palazzo Giovio e nel contiguo palazzo Olginati, il Museo archeologico ospita reperti della preistoria e protostoria, dell'età del Bronzo e del Ferro, corredi tombali etruschi e romani, nonché della cultura di Golasecca. Il primo nucleo della raccolta è del 1846, successivamente incrementato dagli scavi a cura della Società archeologica comese e da collezioni private (Garovaglio, Regazzoli, Quaglia). Si segnala la spada bronzea da Prato Pagano, un bidente rituale dalla tomba della Vigna di Mezzo, una piroga rinvenuta nel lago di Monate e il carro da parata del V secolo a.C. rinvenuto alla Ca' Morta. Il museo intitolato a Giuseppe Garibaldi, che nel palazzo abito durante le campagne per l'Indipendenza, fu inaugurato nel 1932 e conserva cimeli del Risorgimento, dipinti, stampe, disegni, porcellane, medaglie, costumi, utensili, tessuti e arazzi dal XVII all'inizio del XIX secolo. Nel 1979 è stata aggiunta una sezione di storia naturale dedicata alla biologia marina.
Chiuso lunedì Orario Martedì-sabato 9.30-12.30, 14.00-17.00; domenica 10.00-13.00
|
Informazioni: ( 031271343 FAX 031268053
| |
|
|
|
|
Museo Civico Archeologico
|
|
Museo Civico Archeologico
Via Ugo Foscolo 23
Erba (CO)
|
Istituito nel 1961 e aperto nel 1964, espone nella settecentesca villa comunale di Crevenna alcuni reperti egizi, greci, etruschi e italici della fascia pedemontana della Brianza. Il cuore della collezione è però costituito dall'ingente materiale di scavo dal Paleolitico all'età romana, rinvenuto nella zona, area morenica lacustre ad alta densità insediativa già dall'epoca preistorica.
Chiuso lunedì Orario Martedì-venerdì 9.00-12.00; sabato 15.00-19.00; domenica visitabile a richiesta
|
Biglietto: Ingresso gratuito Informazioni: ( 031615282
| |
|
|
|
|
|
|