|
Civico Museo Setificio Monti
|
|
Civico Museo Setificio Monti
Via Nazionale 113
Abbadia Lariana (LC)
|
Un torcitoio circolare del 1818, tuttora funzionante, è il pezzo di maggiore interesse del museo, ubicato nell'ex setificio costruito nei primi decenni dell'Ottocento da Pietro Monti, che trasformò un antico follo da pannilana con annessa roggia e ruota idraulica. I molti macchinari d'epoca qui conservati forniscono un quadro esauriente sulla lavorazione della seta nella metà dell'Ottocento.
Orario Visitabile a richiesta
|
Biglietto: gratis Informazioni: ( 0341731241 FAX 0341700388
| |
|
|
|
|
|
Museo della Seta Abegg
Via Statale 490
Garlate (LC)
|
Gli svizzeri Abegg, che dal 1861 gestivano in Italia molti setifici, istituirono il museo nel 1953, raccogliendo nella sede della loro filanda, costruita agli inizi dell'Ottocento, macchinari e strumenti, perfettamente funzionanti, in uso dal XVII secolo a oggi. La collezione fu donata al Comune nel 1976. Tutti gli anni, da metà giugno a metà luglio, il museo organizza una mostra sull'allevamento del baco da seta.
Orario Visitabile a richiesta
|
Informazioni: ( 0341681306
| |
|
|
|
|
Museo della Navigazione Lariana
|
|
Museo della Navigazione Lariana
Lungolario Cesare Battisti
Lecco (LC)
|
La motonave Dalia, costruita dalla Breda, ospita un'esposizione di fotografie, reperti e stampe sulla navigazione locale e sulle lotte tra Como e Milano per il possesso del Lario.
Orario Estate: sabato, domenica 10.00-18.00 Inverno: sabato, domenica 10.00-17.00 Visitabile anche a richiesta
|
Biglietto: Ingresso gratuito Informazioni: ( 0341365728- 034137160 FAX 0341360443
| |
|
|
|
|
Museo del Motociclo Moto Guzzi
|
|
Museo del Motociclo Moto Guzzi
Via Parodi 59
Mandello del Lario (LC)
|
All'interno della storica fabbrica Guzzi, insediatasi a Mandello nel 1921, alcune sale accolgono i modelli più significativi delle moto prodotte nello stabilimento lariano, compresi i prototipi da gara, molti dei quali si sono affermati in importanti competizioni internazionali.
Chiuso sabato, domenica, aperto in occasione del raduno di settembre Orario Lunedì-venerdì 15.00-16.00
|
Biglietto: Ingresso gratuito Informazioni: ( 0341709269
| |
|
|
|
|
|
|