|
|
DATI TERRITORIO
|
BITONTO
|
BA
|
|
Regione: Puglia
|
Provincia: Bari
|
|
Popolazione: 56.929
|
Altitudine: 118 metri slm
|
Zona Climatica: C
|
|
Latitudine: 41° 06' 25" N
|
Longitudine: 16° 41' 28" E
|
|
|
|
|
MUSEI & MONUMENTI
|
BITONTO
|
BA
|
|
Museo Civico Eustachio Rogadeo
|
|
Museo Civico Eustachio Rogadeo
Via G.Rogadeo 52 Bitonto (BA)
|
Il museo, aperto nel 1962, ha sede nel settecentesco palazzo Rogadeo. Raccoglie reperti archeologici preistorici e di epoca greco-romana (ceramica) provenienti dall'area urbana, un monetario, sculture e alcuni dipinti (XVII-XVIII secolo). A pianterreno è allestita la pinacoteca costituita dalla donazione Cuonzo (1980), che comprende opere di artisti pugliesi dell'Ottocento e del Novecento.
Chiuso sabato, domenica Orario Lunedì-venerdì 9.30-13.30, 15.30-18.30
|
Biglietto: Ingresso gratuito Informazioni: ( 0803751877 FAX 0808744558
|
|
|
|
|
|
Museo - Pinacoteca Aurelio Marena
|
|
Museo - Pinacoteca Aurelio Marena
Corte Vescovado 2 Bitonto (BA)
|
Il museo, allestito in alcuni ambienti del Palazzo vescovile, raccoglie sculture e frammenti lapidei provenienti dalla celebre cattedrale romanica (in particolare il ciborio duecentesco), rinvenuti nel corso di lavori di restauro e di sistemazione. La pinacoteca ospita, accanto a dipinti del XIII-XVII secolo e ad affreschi staccati, alcune statue lignee e in pietra (XVI secolo) e una raccolta di tele di artisti bitontini del Seicento e di scuola veneta e napoletana.
Chiuso domenica Orario Giovedì, venerdì 10.00-12.00; lunedì-mercoledì, sabato a richiesta
|
Biglietto: Ingresso gratuito Informazioni: ( 08037145449
|
|
|
|
|
|
Museo delle Tradizioni Popolari
|
|
Museo delle Tradizioni Popolari
Via F. Aporti 15 Bitonto (BA)
|
Allestito a cura del Centro ricerche di storia e arte bitontina, raccoglie attrezzi da lavoro (macinagrano, aratri in legno, tinozze per vinificare, frantoi per olive, tornio per mozzi da traino, attrezzi da calzolaio, pesi e misure) che sono ora esposti nell'atrio del convento annesso alla chiesa di San Francesco d'Assisi. Sono stati anche ricostruiti ambienti contadini.
|
Informazioni: ( 0803745206
|
|
|
|
|
|
|
|