|
DATI TERRITORIO
|
CHIAVENNA
|
SO
|
|
Regione: Lombardia
|
Provincia: Sondrio
|
|
Popolazione: 7.239
|
Altitudine: 333 metri slm
|
Zona Climatica: E
|
|
Latitudine: 46° 19' 15" N
|
Longitudine: 9° 24' 08" E
|
|
|
|
|
MUSEI & MONUMENTI
|
CHIAVENNA
|
SO
|
|
|
Museo della Valchiavenna
Via Marmirola 3 Chiavenna (SO)
|
E' costituito da diversi nuclei espositivi, allogati in differenti sedi. All'interno dell'orto botanico , disposto su terrazzamenti con resti di fortificazioni di epoca sforzesca, l'edificio del torrione ospita una raccolta naturalistica. L'ex birrificio accoglie una sezione archeologica con reperti di epoca preistorica, romana e provenienti dagli scavi eseguiti nella zona della frana di Piuro del 1618. Il mulino propone un esempio di archeologia industriale con vecchie macine e turbine, mentre in Ca' Bardassa è una ricostruzione di ambienti contadini.
Orario Orto botanico ottobre-marzo: martedì-domenica 14.00-17.00 Aprile-settembre: martedì-venerdì 14.00-18.00; sabato-domenica 10.00-12.00, 14.00-18.00. Le altre esposizioni sono visitabili a richiesta
|
Biglietto: Ingresso gratuito Informazioni: ( 034333795
|
|
|
|
|
|
Museo del Tesoro della Collegiata di San Lorenzo
|
|
Museo del Tesoro della Collegiata di San Lorenzo
Piazza Bormetti 3 Chiavenna (SO)
|
Allestito nella secentesca canonica, raccoglie arredi sacri e paramenti liturgici del Tesoro di San Lorenzo. Di particolare pregio è la copertina di un evangelario, detta Pace (opera di arte lombardo-renana del XII secolo), composta di lamine d'oro lavorate a sbalzo, a cesello e in filigrana e impreziosita da gemme, perle e smalti.
|
Informazioni: ( 034332117
|
|
|
|
|
|
|
SAGRE & TRADIZIONI
|
CHIAVENNA
|
SO
|
|
|
Sagra dei Crotti
Chiavenna (SO)
Secona domenica di settembre
|
Durante la sagra i turisti possono assaggiare formaggi e vini custoditi nei crotti. I crotti sono delle caverne originate dalla caduta di massi e adattate dall'uomo. Vengono utiizzati come cantine per la naturale circolazione dell'aria.
: www.sagradeicrotti.it
|
|
|
|
|
|
|