| 
 
			
				| Museo Nazionale dell'Alta Val d'Agri |  | 
				| Museo Nazionale dell'Alta Val d'Agri Via Bosco del Principe
 Grumento Nova (PZ)
 
 |  | Il museo sorge in prossimità del parco archeologico della città romana di Grumentum, fondata dai Romani dopo il 133 a.C., ed è a esso strettamente collegato. Le prime due sezioni offrono un quadro del popolamento dell'alta val d'Agri dall'epoca preistorica alla conquista romana (III secolo a.C.) e illustrano l'evoluzione della società indigena e i suoi contatti con la realtà coloniale greca. Il materiale esposto nell'ultima sezione proviene dagli scavi di Grumentum che hanno portato alla luce un teatro della fine del I secolo a.C., un'aula porticata, ambienti con frammenti di pavimenti a mosaico, resti di abitazioni, una fontana e un tratto di strada lastricata. Pannelli didattici e plastici permettono di vedere la città sotto l'aspetto urbanistico, sociale, religioso e produttivo. 
 Chiuso Natale, Capodanno, 1° maggio
 Orario Lunedì-domenica 9.00-19.00
 |  | Biglietto: Ingresso gratuito
 Informazioni: ( 09756074
 
 
 
 |  |