Visualizza Tutto
Musei & Monumenti
Mercatini
Miti & Leggende
 
CONTATTACI 
FORUM 
PREFERITI 
HOME PAGE 
     MUSEI & MONUMENTI     IMOLA  BO 

Museo Civico Giuseppe Scarabelli
Museo Civico Giuseppe Scarabelli
Via Verdi 7
Imola (BO)
Si trova al piano terra dell'ex convento di San Francesco, sede anche della Biblioteca comunale e del teatro; è stato istituito nel 1857 e si è poi accresciuto grazie a numerose donazioni. L'attuale esposizione risale agli anni Trenta del Novecento, ma rispetta la rigorosa impostazione scientifica originaria, costituendo un caso esemplare di conservazione di un ordinamento museografico ottocentesco recentemente restaurato e riaperto al pubblico. Le due sezioni più importanti, frutto delle ricerche del geologo e paletnologo Giuseppe Scarabelli, sono quelle di archeologia preistorica (reperti del Paleolitico della grotta del re Tiberio in val di Senio, luogo di culto dell'età del Ferro) e di geologia (rocce fossili dell'Appennino, foglie e fossili del territorio di Senigallia nelle Marche). Nell'ampia sezione naturalistica sono conservati un erbario, una raccolta di conchiglie, una collezione di coleotteri e una di uccelli. Inoltre materiali etnografici (oggetti precolombiani e dell'Africa) e una mummia egizia. Lo stesso edificio ospita anche un percorso espositivo, attualmente chiuso, dedicato al ruolo svolto dalla città nelle lotte per l'unità nazionale dal 1796 al 1918.

Chiuso lunedì-sabato 
Orario Maggio-15 settembre: domenica 15.45-18.45. 16 settembre-30 aprile: domenica 15.15-18.15

Informazioni: ( 0542602609



Raccolta e Collezioni d'Arte di Palazzo Tozzoni
Raccolta e Collezioni d'Arte di Palazzo Tozzoni
Via Garibaldi 18
Imola (BO)
Nel settecentesco palazzo patrizio, il mobilio d'epoca e raccolte di vario genere testimoniano del gusto collezionistico degli antichi proprietari.

Chiuso lunedì-venerdì 
Orario Maggio-15 settembre: sabato, domenica 9.00-12.00, 15.15-19.15. 16 settembre-aprile: sabato 9.00-12.00, 14.45-18.45; domenica 14.45-18.45

Informazioni: ( 0542602609



Museo Diocesano d'Arte Sacra
Museo Diocesano d'Arte Sacra
Piazza Duomo 1
Imola (BO)
E' ordinato in alcune sale dell'appartamento nobile del Palazzo Vescovile e conserva dipinti, sculture, arredi sacri, materiali lapidei provenienti dalla cattedrale e da altri edifici di culto della città. Tra le pitture, opere significative del Quattrocento e del Cinquecento bolognese e romagnolo.

Orario Visitabile a richiesta

Biglietto: Ingresso gratuito
Informazioni: ( 054224072



Pinacoteca Comunale
Pinacoteca Comunale
Via Sacchi 4
Imola (BO)
Fu costruita nel 1819 con materiali provenienti da edifici di culto dell'Imolese soppressi dal governo napoleonico. Ebbe un generale riordinamento nel 1938. Conserva pitture del Quattrocento romagnolo e imolese e di scuola bolognese dal Cinquecento alla fine del Settecento.

Chiuso lunedì-venerdì 
Orario Maggio-15 settembre: sabato 10.00-13.00, 15.30-18.30; domenica 15.30-18.30. 16 settembre-aprile: sabato 10.00-13.00, 15.00-18.00; domenica 15.00-18.00

Informazioni: ( 0542602608



Museo delle Armi e delle Maioliche della Rocca Sforzesca
Museo delle Armi e delle Maioliche della Rocca Sforzesca
Piazzale Giovanni dalle Bande Nere
Imola (BO)
Il museo venne ordinato nel 1973 all'interno della Rocca Sforzesca eretta nel 1259, ampliata nel 1332 e ulteriormente rafforzata da Gian Galeazzo Visconti nel 1472 e nel 1499. Comprende interessanti esemplari di armi bianche e da fuoco dal Quattrocento alla fine del Seicento. Nell'ambito del castello ha sede anche una piccola raccolta di materiali ceramici e una sezione documentaria relativa ai processi di trasformazione delle sculture della rocca fino allo stato attuale.

Chiuso lunedì-venerdì 
Orario Maggio-15 settembre: sabato 9.00-12.00, 15.00-19.00; domenica 15.00-19.00. 16 settembre-aprile: sabato 9.00-12.00, 14.30-18.30; domenica 14.30-18.30

Informazioni: 
( 054223472 FAX 054234714


Trovati: 5