|
|
DATI TERRITORIO
|
MILANO
|
MI
|
|
Regione: Lombardia
|
Provincia: Milano
|
|
Popolazione: 1.256.211
|
Altitudine: 122 metri slm
|
Zona Climatica: E
|
|
Latitudine: 45° 27' 49" N
|
Longitudine: 9° 11' 22" E
|
|
|
|
|
PERNOTTAMENTO
|
MILANO
|
MI
|
|
|
|
|
|
MUSEI & MONUMENTI
|
MILANO
|
MI
|
|
|
Museo Archeologico
Corso Magenta 15 Milano (MI)
|
Il museo ha sede nell'antico monastero maggiore delle Benedettine, pesantemente bombardato durante l'ultima guerra e nei cui giardini è ancora visibile un tratto delle mura romane. La sezione greca offre un panorama completo della produzione, soprattutto ceramica, in tutta l'area mediterranea (III millennio-III secolo a.C.), mentre in quella etrusca spiccano i corredi tombali provenienti dalla necropoli di Cerveteri, lascito dell'ingegner Carlo Maurilio Lerici. Un plastico dell'antica Milano e vetrine con materiali di scavo rinvenuti in città introducono al settore dedicato all'età romana, dove sono da segnalare la tazza Diatrea Trivulzio, un unico blocco di vetro lavorato a traforo, e la patera in argento dorato proveniente da Parabiago, entrambe del IV secolo d.C. Completano le raccolte la sezione barbarica con oreficerie gote e lomgobarde e la sezione dedicata all'antica civiltà del Gandhara (Afghanistan) con statuette del II secolo a.C.-VII d.C. che presentano influssi ellenistico-romani. Le sezioni di preistoria, egizia ed epigrafica hanno sede nel Castello Sforzesco.
Chiuso lunedì Orario Martedì-domenica 9.30-17.30
|
Biglietto: Ingresso gratuito Informazioni: ( 028053972 FAX 0286452796
|
|
|
|
|
|
Raccolte d'Arte e Quadreria dell'Ospedale Maggiore
|
|
Raccolte d'Arte e Quadreria dell'Ospedale Maggiore
Via Francesco Sforza 28 Milano (MI)
|
La raccolta prese avvio nel 1456, anno di istituzione dell'ospedale da parte di Francesco Sforza. Arricchitasi nel corso dei secoli con varie donazioni, comprende circa 800 dipinti, sculture, pergamene miniate e oggetti d'arte applicata. E' in progetto il trasferimento della collezione nella duecentesca abbazia di Mirasole a Opera, ora in fase di ristrutturazione e di adattamento a sede museale.
|
Informazioni: ( 0255038278 FAX 0258304350
|
|
|
|
|
|
Musei Civici del Castello Sforzesco: Raccolte Archeologiche e Numismatiche
|
|
Musei Civici del Castello Sforzesco: Raccolte Archeologiche e Numismatiche
Piazza Castello Milano (MI)
|
I sotterranei del Castello Sforzesco accolgono tre importanti sezioni archeologiche. Le sale relative alla preistoria presentano manufatti dal Paleolitico all'età del Ferro di provenienza italiana ed europea, con un settore specifico ai reperti di area lombarda (civiltà di Golasecca). La sezione egizia, aperta nel 1974, espone testimonianze relative agli usi funerari e religiosi e alla vita quotidiana. Infine la sezione epigrafica, allestita di recente con criteri moderni, presenta un centinaio di iscrizioni legate alla storia della città, raggruppate in ordine tematico. Le sezioni romana, barbarica e greca hanno sede nel Museo archeologico. Fa parte del museo la raccolta numismatica, in parte periodicamente esposta.
Orario Lunedì-domenica 9.30-17.30
|
Biglietto: Ingresso gratuito Informazioni: ( 0262083941 FAX 0286452796
|
|
|
|
|
|
Museo del Collezionista d'Arte
|
|
Museo del Collezionista d'Arte
Via Q.Sella 4 Milano (MI)
|
Sorto nel 1991 a opera della Fondazione Matthaes con finalità didattiche, espone oggetti autentici accanto a copie e a falsi, per mettere in grado il collezionista di distinguere le autentiche opere d'arte dalle false. La collezione comprende svariati settori: ceramiche da scavo, vetri, tappeti, icone, libri, stampe, ventagli, bambole, orologi, armi, metalli, pietre dure e alcuni pezzi di arte buddista e africana.
Chiuso sabato, domenica, festività; agosto Orario Settembre-luglio: lunedì-venerdì 10.00-18.00
|
Informazioni: ( 0272022488 FAX 0272023156
|
|
|
|
|
|
|
Cenacolo Vinciniano
Piazza Santa Maria delle Grazie, 2 Milano (MI)
|
L'affresco dell'Ultima Cena fu dipinto da Leonardo da Vinci tra il 1495 o il 1496 e il 1498 sulla parete di fondo del refettorio dell'ex convento domenicano attiguo alla chiesa di Santa Maria delle Grazie. Deterioratosi già alla fine del Cinquecento e considerato perduto, nei secoli successivi fu sottoposto a periodici interventi di restauro, l'ultimo dei quali è iniziato nel 1977 e si è appena concluso. La delicata operazione di pulitura ha permesso di recuperare dettagli e soprattutto il colore originario. Sulla parete prospiciente il Cenacolo è l'affresco con la Crocifissione, eseguito da Giovanni Donato Montorfano nel 1495.
Chiuso lunedì Orario Martedì-sabato 8.00-14.00, 19.00-22.00; domenica 8.00-14.00, 17.00-20.00
|
Informazioni: ( 024987588
|
|
|
|
|
|
|
Museo Bagatti Valsecchi
Via del Gesù 5 Milano (MI)
|
La casa-museo fu fatta ricostruire (1878-1887) secondo i canoni dell'edilizia signorile del Cinquecento lombardo dai fratelli Fausto e Giuseppe Bagatti Valsecchi, che vi stabilirono la loro dimora e la arredarono con oggetti d'arte rinascimentale secondo il gusto dell'epoca. Il museo fu istituito nel 1974 e inaugurato nel 1994, grazie alla creazione della Fondazione Bagatti Valsecchi e alla contemporanea acquisizione dell'edificio da parte della Regione. Nell'atmosfera raccolta della casa-museo si possono ammirare mobili di pregio, cassapanche e cassoni nunziali, seggioloni e culle, arazzi e tappezzerie, e un intero patrimonio di oggetti d'arte e d'artigianato. Tra i bei dipinti di epoca quattro-cinquecentesca, l'opera di maggiore rilievo è la Santa Giustina de' Borromei di Giovanni Bellini.
Chiuso lunedì Orario Martedì-domenica 13.00-17.00
|
Informazioni: ( 0276006132 FAX 0276014859
|
|
|
|
|
|
Musei Civici del Castello Sforzesco: Museo d'Arte Antica - Pinacoteca
|
|
Musei Civici del Castello Sforzesco: Museo d'Arte Antica - Pinacoteca
Piazza Castello Milano (MI)
|
Il museo, che fa parte del composito insieme museale ubicato nel Castello Sforzesco, presenta al pianterreno le sculture dall'epoca paleocristiana al Cinquecento, tra cui spicca la celeberrima Pietà Rondanini, ultima opera, incompiuta, di Michelangelo. Lungo il percorso si ammirano una testa di gusto bizantino, detta dell'imperatrice Teodora (VI secolo), quindi il trecentesco monumento funebre di Bernabò Visconti eseguito da Bonino da Campione e la cinquecentesca tomba di Gaston de Foix, opera del Bambaia. Al piano superiore è la pinacoteca, con opere di artisti lombardi dal Quattrocento al Settecento (Vincenzo Foppa, Ambrogio Bergognone, Bramantino, Morazzone, Cerano) e di altre aree, soprattutto quella veneta (Andrea Mantegna, Giovanni Bellini, Canaletto). Una tela di Antonello da Messina e due vedute di Venezia del Canaletto sono capolavori di recente acquisizione (1995). Annesso al museo è il Gabinetto dei disegni, comprendente circa 40.000 fogli dal XV secolo a oggi.
Orario Lunedì-domenica 9.30-17.30
|
Biglietto: Ingresso gratuito Informazioni: ( 0262083191
|
|
|
|
|
|
|
Studio Museo Treccani
Via C.Porta 5 Milano (MI)
|
Aperto nel 1986, raccoglie un'ampia collezione di dipinti, sculture, ceramiche e opere grafiche che documentano l'intero percorso artistico di Ernesto Treccani (1920), spaziando dagli anni giovanili agli ultimi lavori. La facciata dello studio museo è stata decorata dall'artista stesso.
Chiuso sabato-lunedì Orario Martedì-venerdì 16.00-19.00
|
Biglietto: Ingresso gratuito Informazioni: ( 026572627
|
|
|
|
|
|
|
Museo Diocesano
Corso di Porta Ticinese 95 Milano (MI)
|
Inaugurato nel 1998 per celebrare i 1600 anni della morte di Sant'Ambrogio, il museo ha sede nei chiostri della basilica di Sant'Eustorgio, in fase di avanzato restauro. Accanto alla esposizione permanente delle opere d'arte provenienti dalla diocesi e che testimoniano la diffusione del cristianesimo in terra ambrosiana dal III secolo ai giorni nostri, sono previste anche mostre temporanee.
Chiuso lunedì Orario Martedì-domenica 10.00-19.00 solo in occasione di mostre
|
Informazioni: ( 0289404714- 0289404728
|
|
|
|
|
|
Musei Civici del Castello Sforzesco: Raccolte d'Arte Applicata - Museo degli Strumenti Musicali
|
|
Musei Civici del Castello Sforzesco: Raccolte d'Arte Applicata - Museo degli Strumenti Musicali
Piazza Castello Milano (MI)
|
Le raccolte, distribuite sui due piani del cortile della Rocchetta, si sono formate a partire dal 1877 con la donazione al Comune del Museo di Arti Industriali e si sono arricchite nel tempo grazie soprattutto a ulteriori donazioni. Diverse sono le sezioni, dalla sala delle armi e delle armature (in allestimento nella Corte ducale) alla raccolta di mobili, sculture lignee, orologi, alla Sala della Balla, dove sono esposti i celebri arazzi Trivulzio, tessuti a Vigevano agli inizi del Cinquecento su cartoni del Bramantino. Seguono la collezione di vetri, di maioliche italiane e di porcellane europee e l'oreficeria, con smalti, avori, e materiali preziosi. Annesso è il Museo degli strumenti musicali, tra i maggiori del genere in Europa, il cui nucleo originale è costituito dalla collezione di Natale Gallini, acquistata dal Comune nel 1958. Gli strumenti, quasi 700, datano dal XVI al XX secolo e sono suddivisi in base alla tipologia: strumenti ad arco, a fiato e a tastiera. La raccolta comprende inoltre una sezione etnica e popolare.
Orario Lunedì-domenica 9.30-17.30
|
Biglietto: Ingresso gratuito Informazioni: ( 028693071
|
|
|
|
|
|
|
Fondazione Museo Luciano Minguzzi
Via Palermo, 11 Milano (MI)
|
Raccoglie le maggiori opere plastiche del grande scultore italiano Luciano Minguzzi (4 maggio 1911 – 30 maggio 2004) fra le quali i bozzetti in legno della quinta porta del duomo di Milano (1965) e una versione lignea delle formelle in bronzo della portata del Bene e del Male della Basilica di San Pietro in Vaticano (1970-1977). La sede si trova all’interno di un edificio seicentesco di recente restauro, anticamente adibito a ghiacciaia.
Orario : Apertura al pubblico Dal Martedì al Venerdì 10 – 13 e dalle 15 – 18
|
Biglietto: Ingresso libero Informazioni: ( 02/36565440 FAX 02/36565441
* info@lucianominguzzi.it : www.lucianominguzzi.it
|
|
|
|
|
|
Museo della Basilica di Sant'Ambrogio
|
|
Museo della Basilica di Sant'Ambrogio
Piazza S. Ambrogio 15 Milano (MI)
|
Attraverso una preziosa collezione di sculture, dipinti, arazzi, oreficerie, paramenti e oggetti liturgici, viene documentata la storia dell'antica basilica. Di particolare interesse la raccolta di tessuti e ricami antichi, in gran parte costituita dalle dalmatiche di Sant'Agostino, tra cui spicca una tunica in tessuto serico damascato con scene di caccia di provenienza orientale (IV secolo).
Chiuso martedì Orario Lunedì, giovedì, venerdì 10.00-12.00, 15.00-17.00; sabato, domenica 15.00-17.00
|
Informazioni: ( 0286450895 FAX 028693839
|
|
|
|
|
|
Museo del Design - Collezione Permanente del Design Italiano 1945-1990
|
|
Museo del Design - Collezione Permanente del Design Italiano 1945-1990
Viale Alemagna 6 Milano (MI)
|
Il museo, che ha sede attualmente al piano superiore del Palazzo dell'Arte, è stato istituito nel 1997 e comprende circa 500 oggetti di vario genere, dall'arredamento ai mezzi di trasporto, progettati da nomi noti del design italiano (Franco Albini, Achille Castiglioni, Gae Aulenti). I pezzi, affidati in comodato alla Triennale, appartengono a produttori, disegnatori e collezionisti privati.
Chiuso lunedì Orario Martedì-domenica 10.00-20.00
|
Informazioni: ( 028052263 FAX 0289010693
|
|
|
|
|
|
Museo della Basilica di Santa Maria della Passione
|
|
Museo della Basilica di Santa Maria della Passione
Via Bellini 2 Milano (MI)
|
Il museo, fondato nel 1972 da don Carlo Costamagna per raccogliere i tesori della basilica, ha sede nel monastero dei Canonici Lateranensi di pertinenza della stessa basilica. Nelle sale, due delle quali affrescate dal Bergognone, trovano posto una collezione di dipinti, in gran parte di scuola lombarda, alcuni reliquiari a forma di busti di santi (XVI-XIX secolo) contenuti in armadi secenteschi e un gran numero di libri devozionali.
|
Informazioni: ( 0276021370
|
|
|
|
|
|
|
Museo del Duomo
Piazza Duomo 14 Milano (MI)
|
Il museo, di proprietà della Veneranda Fabbrica del Duomo, ha sede nell'ala sinistra di Palazzo Reale. Fondato nel 1953, espone dipinti, bronzi, di artisti contemporanei, medaglie, stalli lignei, tessuti, arazzi, paramenti e molte delle sculture, degli elementi architettonici e delle vetrate rimosse dal duomo per preservarle dall'usura e dall'inquinamento. Tra le molte opere di valore, si segnalano il crocifisso di Ariberto (XI secolo), la prima statua di San Pietro apostolo attribuita a Jacobello Dalle Masegne (fine XIV secolo), quattro arazzi cinquecenteschi donati da Guglielmo I Gonzaga al cardinale Carlo Borromeo, la Disputa di Gesù nel tempio, opera giovanile del Tintoretto. Vanno inoltre ricordati i modelli lignei del duomo (Bernardino Zenale, 1519) e della testa al vero della Madonnina.
Chiuso lunedì feriali Orario Lunedì festivi, martedì-domenica 9.30-12.30, 15.00-18.00
|
Informazioni: ( 02860358
|
|
|
|
|
|
Museo Studio Francesco Messina
|
|
Museo Studio Francesco Messina
Via San Sisto 10 Milano (MI)
|
Nel 1974 lo scultore Francesco Messina (1900-1995)si fece carico del restauro della secentesca ex chiesa di San Sisto, destinata alla demolizione. Studio personale dell'artista, è stato successivamente trasformato in un museo che raccoglie circa 80 sculture e 40 opere grafiche realizzate da Messina nel corso di oltre 60 anni di attività.
Chiuso lunedì Orario Martedì-domenica 9.30-17.00
|
Biglietto: Ingresso gratuito Informazioni: ( 0286453005
|
|
|
|
|
|
|
Tesoro del Duomo
Piazza Duomo 16 Milano (MI)
|
E' allestito nella cripta del duomo, suddivisa in due nuclei essenziali: il coro Jemale e lo scurolo di Carlo Borromeo. Vi si trovano raccolte le testimonianze della storia cristiana milanese, un patrimonio d'arte accomulato nel corso dei secoli grazie a donazioni a favore della Sagrestia Capitolare. Nelle sale e nelle vetrine si possono ammirare opere di oreficeria e oggetti liturgici. Nello scurolo di san Carlo, costruito nel XVII secolo, si trova l'urna a sarcofago contenente il corpo di Borromeo, preziosa opera in argento e cristallo di rocca realizzata su disegno del Cerano nel 1638.
Orario Lunedì-domenica 9.00-12.00, 14.30-18.00
|
Informazioni: ( 0286463456
|
|
|
|
|
|
|
Museo della Permanente
Via Turati 34 Milano (MI)
|
Il museo ha sede nel palazzo neoclassico costituito da Luca Beltrami come sede della Società delle Belle Arti e ristrutturato all'interno nel 1953 da Achille Castiglioni e Luigi Frantino. Originariamente dedicato alle mostre, ospita dal 1992 anche una collezione permanente, ancora in via di integrazione, incentrata sulle espressioni artistiche contemporanee dell'area lombarda e milanese in particolare.
Chiuso lunedì Orario Martedì, mercoledì, venerdì 10.00-13.00, 14.30-18.30; giovedì 10.00-13.00, 14.30-22.00; sabato, domenica, festività 10.00-18.30
|
Informazioni: ( 026551445- 026599803 FAX 026590840
|
|
|
|
|
|
Civico Museo d'Arte Contemporanea (CIMAC)
|
|
Civico Museo d'Arte Contemporanea (CIMAC)
Piazza Duomo 12 Milano (MI)
|
Istituito nel 1984, occupa le sale al secondo piano di Palazzo Reale. Le raccolte sono frutto di donazioni private, di lasciti e legati di artisti e di acquisizioni. Un percorso comprende le esperienze artistiche italiane dall'inizio del Novecento alla fine degli anni Cinquanta (movimento futurista e, in particolare, Umberto Boccioni; pittura metafisica, Novecento e Corrente: Carlo Carrà, Giorgio De Chirico, Giorgio Morandi, Mario Sironi, Fausto Melotti, Lucio Fontana). Il secondo percorso, denominato Cantiere, presenta invece le opere italiane più recenti, a partire dagli anni Sessanta (Tancredi, Gastone Novelli, Arte Povera, Transavanguardia). Ultima tappa dell'esposizione è il gruppo di dipinti della collezione Jucker che comprende opere di importanti artisti europei (Pablo Picasso, Paul Klee, Vasilij Kandinskij, Piet Mondrian, Henri Matisse).
Chiuso lunedì Orario Martedì-domenica 9.30-17.30
|
Biglietto: Ingresso gratuito Informazioni: ( 0262083943- 0262083102 FAX 0286463054
|
|
|
|
|
|
Cena in Emmaus Caravaggio
|
Pinacoteca di Brera
Via Brera, 28 Milano (MI)
|
Inaugurata nel 1809 per gli alievi dell'Accademia, la pinacoteca ha sede nel palazzo che era in origine un convento trecentesco dell'ordine degli Umiliati, ricostruito nelle forme attuali nel corso del Seicento a opera di Francesco Maria Ricchino. Le collezioni, aperte al pubblico nel 1882, si arricchiscono con opere provenienti da chiese e conventi soppressi e poi con donazioni e acquisizioni. Tra le numerose opere, sono da segnalare la ricostruita cappella dell'oratorio Porro di Mocchirolo con affreschi trecenteschi, la Pala Montefeltro di Piero della Francesca, il Cristo morto di Andrea Mantegna, lo Sposalizio della Vergine di Raffaello. Inoltre, della scuola veneta del XV-XVI secolo la Pietà di Giovanni Bellini, i ritratti di Tiziano e di Lorenzo Lotto, il Miracolo di San Marco del Tintoretto; tra i lombardi, il Polittico delle Grazie di Vincenzo Foppa, la Crocifissione del Bramantino e l'incoronazione della Vergine del Bergognone. La sezione dedicata al Seicento comprende opere dei Carnacci, Guido Reni e di Caravaggio (Cena in Emmaus), dipinti di scuola lombarda, fiamminga e olandese. Non mancano opere importanti del Settecento veneto (Tiepolo e i vedutisti), dell'Ottocento italiano (Andrea Appiani, Francesco Hayez, Silvestro Lega, Giovanni Fattori) e testimonianze dell'arte moderna, dai macchiaioli ai divisionisti. Una galleria ospita la donazione Jesi (1974), con quadri del Novecento (Umberto Boccioni, Carlo Carrà, Filippo De Pisis, Giorgio Morandi).
Chiuso lunedì, Capodanno, 1° Maggio, Natale Orario di Apertura: Da Martedì a Domenica dalle ore 8.30 alle ore 19.15
|
Informazioni: ( 0272263229 FAX 0272001140
* brera.artimi@arti.beniculturali.it : www.brera.beniculturali.it
|
|
|
|
|
|
|
Museo d'Arte Paolo Pini
Via Ippocrate 45 Milano (MI)
|
Il museo raccoglie le opere realizzati dai pazienti dell'ospedale psichiatrico Paolo Pini, nell'ambito del programma terapeutico Botteghe d'arte, alla cui organizzazione hanno collaborato diversi artisti. Sono esposti anche dipinti di pittori noti, come Emilio Tadini ed Enrico Baj.
Orario Lunedì, mercoledì, venerdì 10.00-12.00 Visitabile anche a richiesta
|
Informazioni: ( 0266212325
|
|
|
|
|
|
|
Pinacoteca Ambrosiana
Piazza Pio XI 2 Milano (MI)
|
La pinacoteca, fondata con l'omonima biblioteca da Federico Borromeo, arcivescovo di Milano dal 1595, è stata riaperta nel 1997 dopo 7 anni di chiusura per lavori di ristrutturazione. Il nucleo originario comprende la collezione di Federico Borromeo, donata all'Ambrosiana nel 1618: pittura veneta e lombarda del XV e XVI secolo, pittura fiamminga e pittura lombarda dei contemporanei. Tra i dipinti si segnalano la Madonna del Baldacchino di Sandro Botticelli, Epifania di Tiziano, il Riposo durante la fuga in Egitto di Jacopo Bassano, il cartone di Raffaello con La Scuola di Atene e la Canestra di frutta di Caravaggio, accostata ai dipinti fiamminghi di Jan Brueghel e Paul Brill. La seconda parte del percorso prosegue nell'edificio a loggiati retrostante alla basilica di San Sepolcro, nelle cui sale decorate negli anni Trenta del Novecento in stile ecletico sono collocate le raccolte di oggettistica e i dipinti dal XVI al XIX secolo, soprattutto di artisti del Seicento lombardo. Conclude il percorso una galleria con alcuni bassorilievi del monumento sepolcrale di Gaston de Foix, opera cinquecentesca del Bambaia conservata al Castello Sforzesco.
Chiuso lunedì Orario Martedì-domenica 10.00-17.30
|
Informazioni: ( 02806921 FAX 0280692212
|
|
|
|
|
|
|
|