|
|
DATI TERRITORIO
|
SONDRIO
|
SO
|
|
Regione: Lombardia
|
Provincia: Sondrio
|
|
Popolazione: 21.642
|
Altitudine: 307 metri slm
|
Zona Climatica: E
|
|
Latitudine: 46° 10' 13" N
|
Longitudine: 9° 52' 19" E
|
|
|
|
|
MUSEI & MONUMENTI
|
SONDRIO
|
SO
|
|
Museo Valtellinese di Storia e Arte
|
|
Museo Valtellinese di Storia e Arte
Via Quadrio 27 Sondrio (SO)
|
Il museo ha sede dal 1994 in una delle antiche dimore nobilitari del centro storico, il settecentesco palazzo Sassi de' Lavizzari, ed è ancora in fase di riallestimento la sezione archeologica (reperti di provenienza locale). Le collezioni d'arte locale dal XIV al XVIII secolo comprendono affreschi staccati, tavole, tele, statue lignee e una raccolta di oggetti liturgici. Cospiquo è il numero di opere (oltre ottocento tra disegni, bozzetti, incisioni) dei Ligari, la più importante famiglia di pittori del Settecento valtellinese.
Chiuso domenica Orario Lunedì 14.30-16.30; martedì-venerdì 9.00-12.00, 14.30-16.30; sabato 9.00-12.00
|
Informazioni: ( 0342526269 FAX 0342526270
|
|
|
|
|
|
Collezione Fulvio Grazioli
|
|
Collezione Fulvio Grazioli
Via del Gesù 6 Sondrio (SO)
|
Edificio di forme settecentesche opera di Pietro Solari, il palazzo Sertoli conserva la ricca raccolta mineralogica collezionata nel corso di innumerevoli spedizioni per la Valmalenco dal professor Fulvio Grazioli. I campioni di minerali esposti ammontano a più di 12.000 unità.
Chiuso mercoledì, domenica Orario Lunedì 9.00-12.00; martedì, giovedì, venerdì 17.00-19.00; sabato 16.00-19.00
|
Biglietto: Ingresso gratuito Informazioni: ( 0342526280
|
|
|
|
|
|
|
|