|
|
DATI TERRITORIO
|
STRESA
|
VB
|
|
Regione: Piemonte
|
Provincia: Verbania
|
|
Popolazione: 4.836
|
Altitudine: 200 metri slm
|
Zona Climatica: E
|
|
Latitudine: 45° 53' 02" N
|
Longitudine: 8° 31' 49" E
|
|
|
|
|
MUSEI & MONUMENTI
|
STRESA
|
VB
|
|
|
Sala Pietro Canonica
Piazzale Europa 3 Stresa (VB)
|
Costituita nel 1959 nel Palazzo dei Congressi, comprende alcune sculture e gessi che Pietro Canonica (1869-1959) donò al Comune nel 1955. Del Canonica, nel giardino della Villa Ducale, si trova il monumento a Umberto I.
Orario Visitabile in occasione di convegni e manifestazioni
|
Informazioni: ( 032330389
|
|
|
|
|
|
Palazzo Borromeo - Isola Madre
|
|
Palazzo Borromeo - Isola Madre
Isola Madre Stresa (VB)
|
Il palazzo venne costruito nel 1501-1503 sui resti di una antica fortezza romana quando l'isola fu ceduta a Lancillotto Borromeo. Circondato dal giardino botanico famoso per la varietà delle piante, il palazzo custodisce nelle ricche sale pregevoli opere d'arte, soprattutto del XVII secolo. Particolarmente sontuosi il Salone dei ricevimenti, con dipinti di Giuseppe Panfilo detto il Nuvolone, Ercole Procaccini e Tommaso Costa, e la Sala delle Quattro Stagioni con un grande arazzo raffigurante l'albero genealogico dei Borromeo.
Chiuso 25 ottobre-26 marzo Orario 27 marzo-30 settembre: 9.00-12.00, 13.30-17.30 1-24 ottobre: 9.00-12.00, 13.30-17.00
|
Informazioni: ( 032331261 - 0286452748
|
|
|
|
|
|
Palazzo Borromeo - Isola Bella
|
|
Palazzo Borromeo - Isola Bella
Isola Bella Stresa (VB)
|
Il museo ha sede nel palazzo Borromeo, la cui costruzione ebbe inizio, insieme allo scenografico giardino, a partire dal 1632 per volontà di Carlo III Borromeo che lo fece edificare per la moglie Isabella d'Adda. All'interno del palazzo si trovano sfarzosi ambienti con arredi e decorazioni originali di grande valore artistico. Notevoli il Salone grande, la Sala della musica, la sala dove nel 1797 soggiornò Napoleone e la cappella. Nella pinacoteca dipinti di Antonio Tempesta, Annibale Carracci, Giambattista Tiepolo, Luca Giordano e Francesco Zuccarelli. Importanti le tappezzerie fiamminghe del XVII secolo che si ammirano nella Galleria degli arazzi, al piano superiore.
Chiuso 25 ottobre-26 marzo Orario 27 marzo-30 settembre: 9.00-12.00, 13.30-17.30 1-24 ottobre: 9.30-12.30, 13.30-17.00
|
Informazioni: ( 032330556 - 0286452748
|
|
|
|
|
|
Giardini Botanici Alpinia
|
|
Giardini Botanici Alpinia
Via Alpina 22 Stresa (VB)
|
I giardini, che fanno parte dell'Ecomuseo del lago d'Orta e Mottarone con sede a Pettenasco, raccolgono una ricca collezione di piante alpine e officinali (800 specie circa).
Chiuso lunedì Orario Aprile-15 ottobre: martedì-domenica 9.30-18.30
|
Biglietto: Ingresso gratuito Informazioni: ( 032320163
|
|
|
|
|
|
Museo Storico di Antonio Rosmini
|
|
Museo Storico di Antonio Rosmini
Corso Umberto I 15 Stresa (VB)
|
Ha sede nella settecentesca Villa Ducale dove visse a lungo e morì Antonio Rosmini (1797-1855), filosofo roveretano e fondatore dell'Ordine rosminiano. Sono raccolti documenti storici, libri, ritratti, arredi, indumenti e oggetti personali. Spiccano una copia dei Promessi Sposi con dedica autografa del Manzoni e il ritratto eseguito da Francesco Hayez. Nella villa è ospitata una biblioteca ricca di oltre 100.000 volumi. Dal 1966 la villa è sede del Centro internazionale di studi rosminiani.
Chiuso lunedì Orario Martedì-domenica: 9.00-12.00, 15.00-18.00 Visitabile a richiesta
|
Biglietto: Ingresso gratuito Informazioni: ( 032330091
|
|
|
|
|
|
|
|