|
|
|
|
Canojët (Cannoli di Piana)
Zona Tipica: Piana degli Albanesi (PA)
|
Più grandi dei tipici cannoli siciliani, il loro segreto è riposto nella cialda (shkorça) di farina, vino, strutto e sale, che è riempita con ricotta zuccherata passata a setaccio e schegge di cioccolato.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Të Plotit (Buccellati)
Zona Tipica: Piana degli Albanesi (PA)
|
Dolci caratteristici del periodo natalizio dalle forme più svariate e ripieni di marmellata di fico. Nella comunità di Piana degli Albanesi se ne ha memoria dai tempi più remoti.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Cioccolata Modicana
Zona Tipica: Modica (RG)
|
Si presenta nella sua caratteristica forma squadrata suddividibile in quattro parti e nella sua lunghezza di circa 15 cm, ancor oggi è preparata seguendo una tradizionale ricetta sviluppatasi durante la Dominazione Spagnola nella Contea di Modica. E' definito cioccolato “a freddo” o “a crudo” poiché la preparazione, ancora oggi del tutto artigianale, avviene a bassa temperatura, tale da lasciare intatti i cristalli di zucchero, che conferiscono al prodotto la particolare granulosità. Gli ingredienti tipici sono la pasta di cacao amaro, lo zucchero semolato, i panetti di vaniglia oppure di cannella ed il burro di cacao.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
'Mpanatigghie
Zona Tipica: Modica (RG)
|
Biscotti tipici di origine spagnola, propongono l'originale accostamento di cioccolato e carne, caratteristico della tradizione culinaria spagnola. Un tempo preparate con carne di selvaggina, oggi sono riproposte con finissima carne di manzo, cioccolata modicana e canditi racchiuso in una finissima sfoglia di pasta.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|