ABRUZZO
BASILICATA
CALABRIA
CAMPANIA
EMILIA ROMAGNA
FRIULI V. G.
LAZIO
LIGURIA
LOMBARDIA
MARCHE
MOLISE
PIEMONTE
PUGLIA
SARDEGNA
SICILIA
TOSCANA
TRENTINO A. A.
UMBRIA
VALLE D'AOSTA
VENETO
 
ALIMENTARI
Apicoltura
Bevande
Carni
Crocchette salate
Dolci & Biscotti
Funghi & Tartufi
Latte & Formaggi
Oli
Pane
Pesci
Pizze e Focacce
Riso & Pasta
Vari
Vegetali
Vini
  
MANUFATTI
Carte da Gioco
Giochi e Balocchi
Legno
Metallo
Pietra
Strumenti Musicali
Terracotta
Tessuto & Ricamo
Vetro
  
PRODOTTI TIPICI 
 
CONTATTACI 
FORUM 
PREFERITI 
HOME PAGE 
Castradina
Zona Tipica: Venezia (VE)

Piatto preparato il giorno della festa della Madonna della Salute (21 novembre) sin dal settecento. Era costituito da carne di castrato importata dall'Albania e dalla Dalmazia dove veniva salata, affumicata ed essiccata al sole, quindi venduta alle navi veneziane di passaggio. Viene definito "de obligo su le tole, sia dei povaréti che dei siori, nobili o mercanti".


Manifestazioni: Festa della Madonna della Salute
Ricette Tipiche: Castradina
Trovati: 1  
  Pagina Precedente