|
Museo Civico di Storia Naturale del Salento
|
|
Museo Civico di Storia Naturale del Salento
Via Europa 95
Calimera (LE)
|
Presso il centro di marcatura di tartarughe marine, che svolge anche attività di recupero, cura e reintroduzione della fauna selvatica, sono raccolte varie collezioni ornitologiche, malacologiche, entomologiche, botaniche e paleontologiche.
Chiuso lunedì Orario Giugno-settembre: martedì-domenica 9.00-12.30, 18.00-20.00 Ottobre-maggio: martedì-domenica 9.30-13.00, 17.30-20.30
|
Informazioni: ( 0832875301
| |
|
|
|
|
Museo Civico di Paleontologia e Paletnologia Decio De Lorentiis
|
|
Museo Civico di Paleontologia e Paletnologia Decio De Lorentiis
Via Vittorio Emanuele 13
Maglie (LE)
|
Palazzo Ruberti raccoglie esemplari della fauna e reperti dell'industria litica del Pleistocene provenienti dalle grotte salentine, tra le quali la Romanelli e la Cardamone. Da segnalare i reperti e i fossili che testimoniano la vita umana in epoca preistorica e l'evoluzione della fauna.
Chiuso lunedì Orario Giugno-settembre: martedì, mercoledì, venerdì 9.00-13.00; giovedì, sabato 9.00-13.00, 17.00-19.00; domenica 17.00-19.00 Ottobre-maggio: martedì, mercoledì, venerdì 9.00-13.00; giovedì, sabato 9.00-13.00, 16.00-18.00; domenica 10.00-12.00
|
Biglietto: Ingresso gratuito Informazioni: ( 0836423198 FAX 0836484256
| |
|
|
|
|
|
Museo di Biologia Marina
Via Russo 10
Porto Cesareo (LE)
|
Istituito presso la Stazione di Biologia marina, il museo ha una sezione malacologica e presenta rare varietà di fauna e flora marina raccolte in varie parti del mondo oltre che nel mar Jonio.
Orario Estate: lunedì-domenica 9.00-11.00, 17.00-19.00 Inverno: lunedì-domenica 9.00-11.00, 16.00-18.00
|
Biglietto: Ingresso gratuito Informazioni: ( 0833569502
| |
|
|
|
|
|
|