ABRUZZO
BASILICATA
CALABRIA
CAMPANIA
EMILIA ROMAGNA
FRIULI V. G.
LAZIO
LIGURIA
LOMBARDIA
MARCHE
MOLISE
PIEMONTE
PUGLIA
SARDEGNA
SICILIA
TOSCANA
TRENTINO A. A.
UMBRIA
VALLE D'AOSTA
VENETO
 
MUSEI
Archeologia
Arte
Etnografia
Natura
Scienza e Tecnica
Specializzati
Storia
Territorio
  
MONUMENTI
Edifici Religiosi
Edifici Storici
Fontane
Murales
Opere Tecnologiche
Palazzi e Giardini
Siti Archeologici
Statue
Torri e Campanili
Villaggi
  
MUSEI & MONUMENTI 
 
CONTATTACI 
FORUM 
PREFERITI 
HOME PAGE 

Diga della Miorina
Sesto Calende (VA)
Regola il flusso delle acque del Fiume Ticino, emissario del Lago Maggiore. Linga 265 metri deve resistere alla pressione media di 350 milioni di m3 d'acqua è rafforzata da 5 grandi pilastri distanti 50 metri tra loro, con una base di 15 metri nel senso della corrente e un'altezza di 25 di cui 15 sotto il letto del fiume.
L'opera ha lo scopo di trasformare il lago in un gigantesco serbatoio di riserva per le centrali idroelettriche e per i canali di irrigazione, regolando la fornitura d'acqua.
Lungo la diga si aprono 120 porte sistema "Chanoine" per lo scarico dell'acqua: ciascuna di esse, in acciaio inossidabile, è larga 1,60 metri, pesa una tonnellata ed è imperniata alla base su robusti telai metallici facenti corpo con la diga medesima.





Trovati: 1