|
|
DATI TERRITORIO
|
ALIANO
|
MT
|
|
Regione: Basilicata
|
Provincia: Matera
|
|
Popolazione: 1.284
|
Altitudine: 498 metri slm
|
Zona Climatica: D
|
|
Latitudine: 40° 18' 43" N
|
Longitudine: 16° 13' 50" E
|
|
|
|
|
MUSEI & MONUMENTI
|
ALIANO
|
MT
|
|
Museo della Civiltà Contadina
|
|
Museo della Civiltà Contadina
Via Cisterna Aliano (MT)
|
Il museo è stato allestito nel 1987 e ha sede in un antico frantoio sottostante alla casa abitata da Carlo Levi (1902-1975) tra il 1935 e il 1936, durante i sette mesi e mezzo di confino ad Aliano. Sono esposti oggetti usati dai contadini nelle attività agricole, artigianali e nella vita quotidiana: attrezzi per i lavori nei campi, stoviglie e tegami, lampade, bracieri, finimenti ecc. Da notare la ricostruzione di una tipica camera da letto contadina dove uomini e animali dormivano assieme, sfruttando in altezza l'esiguo spazio.
Orario Aprile-settembre: lunedì-domenica 10.00-12.30, 16.00-18.30 Ottobre-marzo: mercoledì, sabato, domenica 10.00-12.30, 15.00-17.00
|
Informazioni: ( 0835568074 - 0835568208 - 0835568470
|
|
|
|
|
|
|
Museo Storico Carlo Levi
Via Cisterna Aliano (MT)
|
Il piccolo museo raccoglie lettere, documenti, disegni riguardanti il conflitto di Aliano, tra il 1935 e il 1936, al quale fu condannato dal regime fascista il medico, scrittore e pittore Carlo Levi (1902-1975). Particolarmente interessanti sono le litografie originali, donate dallo stesso Levi, del Cristo si è fermato a Eboli. Il volume, che fu pubblicato nel 1945, riassume la sua esperienza nel centro lucano, dove visse a contatto con la popolazione, testimoniandone l'estrema miseria.
Orario Aprile-settembre: lunedì-domenica 10.00-12.30, 16.00-18.30 Ottobre-marzo: mercoledì, sabato, domenica 10.00-12.30, 15.00-17.00
|
Informazioni: ( 0835568074 - 0835568208 - 0835568470
|
|
|
|
|
|
|
|