|
DATI TERRITORIO
|
BUDRIO
|
BO
|
|
Regione: Emilia Romagna
|
Provincia: Bologna
|
|
Popolazione: 15.403
|
Altitudine: 26 metri slm
|
Zona Climatica: E
|
|
Latitudine: 44° 32' 09" N
|
Longitudine: 11° 32' 09" E
|
|
|
|
|
MUSEI & MONUMENTI
|
BUDRIO
|
BO
|
|
Museo Civico Archeologico e Paleoambientale
|
|
Museo Civico Archeologico e Paleoambientale
Via Mentana 32 Budrio (BO)
|
Ospita materiale eterogeneo proveniente da varie località, dai metalli lavorati da Trebbo Sei Vie, villaggio risalente all'età del Bronzo, ai reperti provenienti dall'insediamento villanoviano di Castenaso, al vasellame e ai contenitori per la conservazione di cereali, olio e vino del periodo romano.
Orario Ottobre-giugno: domenica 15.30-18.30; 1° domenica del mese 10.00-12.30, 15.30-18.30. Visitabile anche a richiesta
|
Informazioni: ( 051803547 FAX 051801126
|
|
|
|
|
|
Pinacoteca Civica Domenico Inzaghi
|
|
Pinacoteca Civica Domenico Inzaghi
Via Mentana 32 Budrio (BO)
|
Fu inaugurata nel 1931. Il nucleo centrale è costituito dalla collezione del budriese Domenico Inzaghi, pervenuta al Comune, e comprendente pregevoli pitture per lo più di scuola bolognese dall'ultimo Quattrocento alla fine del Settecento. Sono presenti anche raccolte minori con reperti archeologici e preistorici e un nucleo di materiali storici d'età risorgimentale.
Orario Domenica 15.30-18.30. Visitabile anche a richiesta
|
Informazioni: ( 051801220
|
|
|
|
|
|
Museo Comunale dell'Ocarina e degli Strumenti Globulari in Terracotta
|
|
Museo Comunale dell'Ocarina e degli Strumenti Globulari in Terracotta
Via Garibaldi 35 Budrio (BO)
|
Il museo espone una collezione di ocarine, tipico strumento musicale d'argilla inventato da Giuseppe Donati alla metà dell'Ottocento; inoltre strumenti simili provenienti da tutto il mondo.
Orario Visitabile a richiesta
|
Biglietto: Ingresso gratuito Informazioni: ( 0516928281 FAX 0516928280
|
|
|
|
|
|
|
PRODUTTORI & ARTIGIANI
|
BUDRIO
|
BO
|
|
|
|
MERCATINI
|
BUDRIO
|
BO
|
|
I Portici dell'Antiquariato
|
|
Budrio (BO)
|
Portici di Via Bissolati
La 1° domenica (escluso agosto) |
Informazioni: Comune di Budrio ( 051/6928446
|
|
|
|
|
|
|
PRODOTTI TIPICI
|
BUDRIO
|
BO
|
|
|
Ocarina di Budrio
Zona Tipica: Budrio (BO)
|
Strumento musicale popolare a fiato, appartenente alla famiglia dei flauti, ed è appunto un flauto globulare di terracotta a forma ovoidale allungata, proprio come una piccola oca senza testa, con un'imboccatura a lato, e nel corpo praticati vari fori che, scoperti gradualmente mentre contemporaneamente si soffia nell'imboccatura, danno l'estensione fino all'undicesima. Oltre alla diatonica è possibile, mediante una digitazione composta, eseguire anche la scala cromatica. Il timbro varia con la dimensione, da molto squillante e penetrante nella più piccola, a più scuro e rotondo nella più grande.
: www.ocarina.it/indice.htm
|
|
|
|
|
|
|