|
|
|
DATI TERRITORIO
|
CASTELL'ARQUATO
|
PC
|
|
| Regione: Emilia Romagna
|
Provincia: Piacenza
|
|
| Popolazione: 4.567
|
Altitudine: 224 metri slm
|
Zona Climatica: E
|
|
|
Latitudine: 44° 51' 06" N
|
Longitudine: 9° 52' 05" E
|
|
|
| |
|
MUSEI & MONUMENTI
|
CASTELL'ARQUATO
|
PC
|
|
|
Museo Geologico
Via Sforza Caolzio 57 Castell'Arquato (PC)
|
Ordinato a partire dal 1961 presso il Torrione Farnesiano (fine XVI secolo), raccoglie una importante serie di fossili del Pliocene e del Pleistocene locali, tipici del Piacentino. Una sezione specifica presenta faune fossili svariate (coralli, molluschi, vertebrati marini e continentali). E' esposta anche una significativa raccolta di materiali preistorici con reperti dell'Eneolitico, dell'età del Bronzo e del ferro, provenienti da scavi effettuati in ambito locale.
Orario 16 maggio-giugno: lunedì-domenica 10.00-12.00, 15.00-17.00. Luglio-15 ottobre: lunedì-domenica 9.00-12.30, 15.00-18.00. 16 ottobre-15 marzo: sabato 15.00-17.00; domenica 10.00-12.00, 15.00-17.00. 16 marzo-15 maggio: lunedì-domenica 9.30-12.30, 15.00-18.00
|
Informazioni: ( 0523803091 FAX 0523805161
|
|
|
|
|
|
|
|
Museo della Collegiata
Piazza don Cagnoni 3 Castell'Arquato (PC)
|
Ha sede nel chiostro capitolare (XIV secolo) e raccoglie importanti pitture e arredi provenienti soprattutto dalla stessa collegiata. Si segnalano alcuni frammenti decorativi lapidei romani e d'epoca posteriore, sarcofagi, iscrizioni, resti scultorei d'età romanica. Di particolare rilievo sono un palio eucaristico bizantino dell'XI secolo e una croce processionale del XV. Fra i dipinti vi sono alcune tavolette d'epoca quattrocentesca e, tra le tele, opere di Gasparre Traversi e di Alessandro Magnasco. Nell'Archivio storico figurano documenti in pergamena del Duecento.
Chiuso lunedì Orario Martedì-domenica 9.00-12.00, 14.00-18.00
|
Biglietto: Ingresso a offerta Informazioni: ( 0523805151
|
|
|
|
|
|
|
|
PRODUTTORI & ARTIGIANI
|
CASTELL'ARQUATO
|
PC
|
|
|
|
Salumificio La Rocca
Via Caneto
29014 Castell'Arquato (PC)
( 0523/805139 FAX 0523/803641
* info@salumificiolarocca.com : www.salumificiolarocca.com
La qualità del prodotto, nel rispetto della tradizione, ma con l'ausilio delle più moderne tecnologie, significa l'essere al passo dei tempi. Qualità delle materie prime, carni provenienti solo da suini italiani macellate in stabilimenti accuratamente selezionati.
|
|
|
|
|
|
|
|
|