Visualizza Tutto
Musei & Monumenti
Prodotti Tipici
 
CONTATTACI 
FORUM 
PREFERITI 
HOME PAGE 
     DATI TERRITORIO     MORTARA  PV 
 Regione: Lombardia   Provincia: Pavia 
 Popolazione: 14.244   Altitudine: 108 metri slm  Zona Climatica: E
  Latitudine: 45° 15' 03" N    Longitudine: 8° 44' 12" E 
 
     MUSEI & MONUMENTI     MORTARA  PV 

Museo Civico
Museo Civico
Piazza Monsignor Dughera
Mortara (PV)
Nella sezione musicale sono raccolti materiali provenienti dalla Civica scuola musicale, dall'orchestra del Teatro Comunale, svariati spartiti e strumenti musicali, tra cui un violoncello datato 1747. Nella pinacoteca sono raccolti dipinti di pittori locali di inizio Novecento.

Orario Visitabile a richiesta

Biglietto: Ingresso gratuito
Informazioni: ( 038490465- 038498106


     PRODOTTI TIPICI     MORTARA  PV 

S.T.G.
Salame d'oca di Mortara
Zona Tipica: Mortara (PV)

Le materie prime sono costituite dalle parti magre dell'oca per il 30/35 %, dalle parti magre del suino, quali coppa del collo e/o spalla e/o altre parti magre per il 30/35 % e dalle parti grasse del suino, quali pancetta e/o guanciale, per il restante 30/35 %.
La sua elaborazione è del tutto simile agli altri tipi di salame: trito di carni di oca e di maiale, impastate con sale, pepe ed aromi di varia natura. Il composto viene poi avvolto nella pelle di oca, cucito e legato, ben coperto da un panno. Dopo un'asciugatura di qualche giorno, viene poi cotto in acqua calda, non bollente, dopo averlo punzecchiato. Una volta pronto viene fatto raffreddare. Il colore della fetta indica la natura delle carni: al bianco del grasso, fanno da contrasto il rosso scuro delle carni di oca e il rosato delle carni di maiale. Il consumo avviene da freddo, oppure caldo, con purea di patate o verdure.



Trovati: 2  
  Pagina Precedente