Visualizza Tutto
Musei & Monumenti
Mercatini
 
CONTATTACI 
FORUM 
PREFERITI 
HOME PAGE 
     DATI TERRITORIO     PINEROLO  TO 
 Regione: Piemonte   Provincia: Torino 
 Popolazione: 33.494   Altitudine: 376 metri slm  Zona Climatica: E
  Latitudine: 44° 53' 03" N    Longitudine: 7° 19' 38" E 
 
     MUSEI & MONUMENTI     PINEROLO  TO 

Museo Civico d'Arte Preistorica
Museo Civico d'Arte Preistorica
Viale Giolitti 1
Pinerolo (TO)
Di proprietà del Centro studi d'arte preistorica fondato nel 1964, il museo è stato inaugurato nel 1972 con lo scopo di fornire una visione generale dell'arte preistorica postpaleontolitica europea. Sono esposti calchi e rilievi di incisioni rupestri delle più importanti stazioni preistoriche delle Alpi occidentali, della Valcamonica e di altre aree europee (Scandinavia, Spagna). E' previsto un nuovo allestimento della Casa del Senato e nella adiacente chiesa di Sant'Agostino.

Orario Domenica 10.30-12.00, 15.30-18.00; lunedì-sabato visitabile a richiesta solo per scolaresche

Biglietto: Ingresso gratuito, a pagamento le scolaresche
Informazioni: ( 0121794382



Collezione Civica d'Arte di Palazzo Vittone
Collezione Civica d'Arte di Palazzo Vittone
Piazza Vittorio Veneto 8
Pinerolo (TO)
La collezione civica d'arte, costituita nel 1977, ha sede nella cappella dell'ex Ospizio dei Catecumeni (1740), costruito da Bernardo Vittone e comunemente chiamato palazzo Vittone. Vi sono esposte opere pittoriche del XIX e XX secolo, per la maggior parte degli artisti piemontesi (Ernesto Bertea, Lorenzo Delleani, Enrico ReYcend, Gelice Cartena); nella sezione d'arte religiosa sono raccolte opere di artisti contemporanei (Giacomo Manzù, Pericle Fazzini, Emilio Greco, Francesco Messina, Luigi Spazzapan, Floriano Bodini).

Chiuso lunedì 
Orario Domenica 10.30-12.00, 15.30-18.00; martedì-sabato visitabile a richiesta

Biglietto: Ingresso gratuito
Informazioni: ( 012176818



Museo della Diocesi di Pinerolo
Museo della Diocesi di Pinerolo
Via del Pino 49/57
Pinerolo (TO)
Ha sede nel Palazzo Vescovile ed espone i tesori della cattedrale dedicata a San Donato, di origine romanica, ampliata e rinnovata nel corso dei secoli e restaurata alla fine dell'Ottocento; gli oggetti in mostra (tessuti, paramenti liturgici, candelieri, reliquiari, vasi sacri) documentano l'alto livello artistico degli artigiani.

Chiuso lunedì 
Orario Domenica 10.30-12.00, 14.00-18.00

Biglietto: Ingresso gratuito
Informazioni: ( 0121322282



Museo Etnografico del Pinerolese e Museo del Legno
Museo Etnografico del Pinerolese e Museo del Legno
Piazza Vittorio Veneto 8
Pinerolo (TO)
In un suggestivo ambiente cantinato di palazzo Vittone sono esposti costumi, mobili, oggetti d'uso domestico e attrezzi di lavoro, opera degli artigiani locali.

Orario Domenica 10.00-12.00; lunedì-sabato visitabile a richiesta

Biglietto: Ingresso gratuito
Informazioni: ( 0121795589



Museo Civico Didattico di Scienze Naturali e del Fungo
Museo Civico Didattico di Scienze Naturali e del Fungo
Piazza Vittorio Veneto 8
Pinerolo (TO)
Il museo ha sede in palazzo Vittoni e comprende esemplari di fauna e riproduzioni in resina di numerose specie di funghi provenienti dalla collezione del naturalista Mario Strani.

Chiuso lunedì 
Orario Martedì-venerdì 9.00-12.00; 15.00-18.00; domenica: 10.30-12.00, 15.30-18.00; sabato visitabile a richiesta

Biglietto: Ingresso gratuito
Informazioni: ( 012176211



Museo Mineralogico
Museo Mineralogico
Piazza Vittorio Veneto 8
Pinerolo (TO)
Il museo ha sede in palazzo Vittoni ma è previsto il trasferimento nella sede di Casa del Senato, attualmente in restauro. Espone campioni di minerali per lo più provenienti dalle valli Pellice, Chisone e dalle zone limitrofe oltre a quelli raccolti in tutto il mondo.

Orario Domenica 10.00-12.00; lunedì-sabato visitabile a richiesta

Biglietto: Ingresso gratuito
Informazioni: ( 0121795589



Museo Nazionale dell'Arma di Cavalleria
Museo Nazionale dell'Arma di Cavalleria
Viale Giolitti 5
Pinerolo (TO)
Di proprietà statale, è stato costituito nel 1968 e conserva un'imponente raccolta di uniformi, cimeli, armi bianche e da fuoco, bardature, quadri, bronzi e vessilli che documentano la storia e la tradizione dell'Arma de cavalleria dal secolo XVI ai nostri giorni.

Chiuso lunedì, giovedì 
Orario Martedì, mercoledì, venerdì, sabato 9.00-11.15, 15.00-17.15; domenica 9.00-11.15

Biglietto: Ingresso gratuito
Informazioni: ( 0121397616


     MERCATINI     PINEROLO  TO 
Mercatino delle Pulci
Pinerolo (TO)
Centro storico

Il 28 e 29 settembre 

Informazioni:
Comune di Pinerolo, Ufficio Sport e Turismo
( 0121/361271
Trovati: 8  
  Pagina Precedente