|
DATI TERRITORIO
|
SALERNO
|
SA
|
|
Regione: Campania
|
Provincia: Salerno
|
|
Popolazione: 138.188
|
Altitudine: 4 metri slm
|
Zona Climatica: C
|
|
Latitudine: 40° 40' 41" N
|
Longitudine: 14° 45' 57" E
|
|
|
|
|
MUSEI & MONUMENTI
|
SALERNO
|
SA
|
|
|
Museo Diocesano
Largo Plebiscito Salerno (SA)
|
Fondato nel 1935, ha sede nell'ex Seminario arcivescovile e contiene oggetti d'arte provenienti dal duomo, da ritrovamenti e acquisizioni. Ricca la collezione di dipinti di maestri meridionali di diverse epoche, tra cui Roberto Oderisio, Massimo Stanzione, Luca Giordano ecc.; preziosa una sorta di paliotto in avorio del XII secolo con Scene del Vecchio e Nuovo Testamento e un Exultet miniato del XIII.
Orario Lunedì-domenica 9.00-un'ora prima del tramonto
|
Biglietto: Ingresso gratuito Informazioni: ( 089239126 FAX 089251727
|
|
|
|
|
|
Museo Archeologico Provinciale
|
|
Museo Archeologico Provinciale
Via San Benedetto 28 Salerno (SA)
|
Istituito nel 1927, ha sede nel complesso monumentale longobardo-romanico di San Benedetto. Comprende ampie raccolte di materiale archeologico proveniente da varie località del circondario salernitano, tra cui spiccano quelle formatesi dai ritrovamenti nell'Agro picentino e nella Lucania antica, oltrechè dai numerosi corredi tombali rinvenuti nelle necropoli di Fratte, Pontecagnano, Palinuro. Cospiquo è il materiale che documenta la Salerno romana; tra i molti pezzi in mostra, si segnala una testa di Apollo del I secolo a.C. In fase di allestimento è la sezione numismatica, in attesa di sistemazione la pinacoteca.
Orario Lunedì-sabato 9.00-19.30; domenica 9.00-14.00
|
Biglietto: Ingresso gratuito Informazioni: ( 089231135
|
|
|
|
|
|
Museo Didattico della Scuola Medica Salernitana
|
|
Museo Didattico della Scuola Medica Salernitana
Via Mercanti 72 Salerno (SA)
|
Ospitato nella ex chiesa di San Gregorio, il museo offre riproduzioni fotografiche e diapositive luminose di codici manoscritti e miniati di varie biblioteche europee che ricostruiscono la storia dell'illustre scuola salernitana operante dall'XI al XII secolo.
Orario Lunedì-sabato 9.00-13.00, 16.00-19.30; domenica 9.00-13.00
|
Biglietto: Ingresso gratuito Informazioni: ( 089241292
|
|
|
|
|
|
Museo delle Ceramiche del Castello
|
|
Museo delle Ceramiche del Castello
Via Croce Salerno (SA)
|
Nel castello costruito dal longobardo Arechi su una precedente fortificazione bizantina, e poi trasformato in epoca aragonese, è esposta una raccolta di materiale ceramico rinvenuto durante i lavori di restauro.
Chiuso lunedì Orario Martedì-domenica 9.00-un'ora prima del tramonto
|
Biglietto: Ingresso gratuito Informazioni: ( 089227237 FAX 089225578
|
|
|
|
|
|
|