Visualizza Tutto
Musei & Monumenti
Mercatini
Prodotti Tipici
Sagre & Tradizioni
 
CONTATTACI 
FORUM 
PREFERITI 
HOME PAGE 
     MUSEI & MONUMENTI     SULMONA  AQ 

Museo Archeologico "in Situ"
Museo Archeologico "in Situ"
Piazza Annunziata
Sulmona (AQ)
Si tratta della musealizzazione in situ dei resti archeologici romani venuti alla luce sotto lo storico complesso monumentale dell'Annunziata, di origine tedesca, durante scavi condotti dalla Sopraintendenza Archeologica. Sono visibili murature, elementi architettonici, mosaici e resti di affreschi di epoca romana.

Chiuso lunedì 
Orario Martedì-domenica 10.00-13.00

Biglietto: Ingresso gratuito
Informazioni: ( 0864210216



Museo Civico
Museo Civico
Corso Ovidio
Sulmona (AQ)
Il museo ha sede nel Palazzo dell'Annunziata e raccoglie reperti di epoca italica e romana, sezione quest'ultima in via di allestimento e destinata a ospitare resti archeologici del santuario di Ercole Curino, degli scavi di Sulmona città e di altri siti della conca Peligna. Interessanti sono anche la sezione medievale (lapidi, iscrizioni cristiane, affreschi staccati e dipinti, statue, fregi, elementi architettonici, monete), la sezione dedicata al Tesoro della Santissima Annunziata (calici, croce processionale, reliquiari), al Tesoro della Cattedrale (calici, patene, pastorali) e ad altre oreficerie sacre provenienti per lo più da chiese di Sulmona e del circondario. Inoltre una collezzione di dipinti rinascimentali e barocchi.

Orario Lunedì-venerdì 9.00-13.00; sabato, domenica 10.00-13.00, 16.00-19.00

Biglietto: Ingresso gratuito
Informazioni: 
( 0864210216 FAX 086451719



Pinacoteca Civica d'Arte Moderna
Pinacoteca Civica d'Arte Moderna
Piazza Garibaldi s.n.c.
Sulmona (AQ)
La pinacoteca, visibile attualmente in un allestimento provvisorio presso il Palazzo dell'Annunziata, è in via di trasferimento presso la sede definitiva nei locali adiacenti alla chiesa di Santa Chiara. Tra gli autori delle opere esposte si segnalano Nanì Tedeschi, Sergio Vacchi, Dino Zuffi, il sulmonese Alfonso Rossetti, Walter Piacesi, Teofilo Patini e Clemente Ochoa.

Informazioni: ( 0864242280- 0864242201



Museo di Storia Naturale
Museo di Storia Naturale
Via Angeloni
Sulmona (AQ)
Il museo, gestito dalla Comunità Montana Peligna, è ospitato al pianterreno di palazzo de' Sardi, eretto nel 1420 quando il pisano Lotto Sardi fu nominato vescovo di Valva e Sulmona; è diviso in due sezioni, una entomologica e una mineralogica. Quest'ultima raccoglie oltre 1100 campioni provenienti da tutto il mondo, mentre la prima custodisce una vasta collezione di Farfalle, perlopiù di provenienza locale, e un gran numero di disegni a carattere naturalistico.

Informazioni: 
( 086431380- 086455948 FAX 086431380



Museo dell'Arte e della Tecnologia Confettiera
Museo dell'Arte e della Tecnologia Confettiera
Via Idrodacqua 55
Sulmona (AQ)
Il museo ha sede presso la storica fabbrica di confetti Pelino, fondata nel 1783, e documenta la storia dell'arte confettiera a Sulmona che ebbe inizio a partire dalla seconda metà del Quattrocento. Vi sono esposti documenti e macchinari per la produzione di confetti usati dal 1783 al 1930 presso gli stabilimenti annessi. Nel 1992 il museo, che espone in pratica gli antichi impianti della fabbrica stessa, è stato dichiarato monumento nazionale dal Ministero per i Beni Culturali.

Chiuso domenica, festività 
Orario Lunedì-sabato 8.30-11.30, 15.30-18.30

Biglietto: Ingresso gratuito
Informazioni: 
( 0864210047- 086452741 FAX 086455203


Trovati: 5