|
|
|
DATI TERRITORIO
|
VARESE
|
VA
|
|
| Regione: Lombardia
|
Provincia: Varese
|
|
| Popolazione: 80.511
|
Altitudine: 382 metri slm
|
Zona Climatica: E
|
|
|
Latitudine: 45° 49' 02" N
|
Longitudine: 8° 49' 30" E
|
|
|
| |
|
MUSEI & MONUMENTI
|
VARESE
|
VA
|
|
|
Museo Ludovico Pogliaghi
Via del Santuario - Santa Maria del Monte Varese (VA)
|
Il museo è nato nel 1950 in seguito al lascito dello scultore e pittore Ludovico Pogliaghi (1857-1950) ed è stato inaugurato nel 1971. Di proprietà della Santa Sede, è gestito dalla Fondazione Pogliaghi e raccoglie numerose opere del fondatore, reperti archeologici, dipinti di età rinascimentale e barocca, sculture del Giambologna e il gesso della porta centrale del Duomo di Milano.
|
Informazioni: ( 0332226040
|
|
|
|
|
|
|
|
Museo Baroffio dall'Aglio
|
|
Museo Baroffio dall'Aglio
Piazzetta del Monastero - Santa Maria del Monte Varese (VA)
|
Il museo, ha origine dalla donazione del barone Baroffio dall'Aglio (1929) e ha sede in un edificio appositamente progettato da Ludovico Pogliaghi. Di proprietà ecclesiastica, espone dipinti (scuola olandese, fiamminga e lombarda), oggetti liturgici, reperti archeologici della raccolta Lanella, un antifonario miniato del 1476, orificerie e paramenti del santuario del Sacro Monte.
|
Informazioni: ( 0332229223
|
|
|
|
|
|
|
|
Musei Civici - Museo Archeologico
|
|
Musei Civici - Museo Archeologico
Piazza della Motta 4 Varese (VA)
|
La sezione archeologica, istituita nel 1871, conserva un numero consistente di reperti preistorici rinvenuti sull'isolino Virginia, nel lago di Biandronno. La pinacoteca, che comprende dipinti dal XV al XIX secolo con particolare attenzione al Seicento lombardo, è temporaneamente chiusa.
Chiuso lunedì Orario Martedì-domenica 9.30-12.30, 14.30-17.00
|
Informazioni: ( 0332281590
|
|
|
|
|
|
|
|
Musei Civici - Castello di Masnago Galleria Civica di Arte Contemporanea
|
|
Musei Civici - Castello di Masnago Galleria Civica di Arte Contemporanea
Via Monguelfo - Masnago Varese (VA)
|
Il castello di Magnasco, costruito nel Quattrocento e rimaneggiato nei secoli successivi, ospita dall'estate 1996 la galleria dove sono esposti dipinti e sculture di artisti anche varesini. Da segnalare i dipinti di Giuseppe Pellizza da Volpedo (Sera d'autunno), Giacomo Balla (Bambina coi fiori), Mario Sironi, Alberto Burri, Osvaldo Licini, Lucio Fontana, Renato Guttuso, Enrico Baj, Luigi Veronesi e le sculture di artisti varesini del Novecento (Frattini, Tavernani, Fontana, Melotti, Cassani, Bodini, Sangregorio, Borghi). Temporaneamente, vi è ospitato il MU-el (tel. 0332235092), museo elettronico che raccoglie gli archivi storici della videoteca Giaccari e la documentazione di arti contemporanee in video.
Chiuso lunedì Orario Martedì-domenica 10.30-12.30, 14.30-18.30
|
Informazioni: ( 0332820409 FAX 0332281590
|
|
|
|
|
|
|
|
MERCATINI
|
VARESE
|
VA
|
|
|
|
Varese (VA)
|
Corso Matteoli (centro storico)
La 1° domenica (escluso agosto) |
Informazioni: Promo Varese ( 0332/295364
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|