|
|
MUSEI & MONUMENTI
|
VOLTERRA
|
PI
|
|
Museo Diocesano di Arte Sacra
|
|
Museo Diocesano di Arte Sacra
Via Roma 13 Volterra (PI)
|
Fondato nel 1936, ha sede nel complesso vescovile e custodisce opere di pittura, scultura, frammenti architettonici, oreficerie, oggetti sacri, stoffe provenienti dalla cattedrale e da altre chiese della diocesi, databili tra l'XI e il XVI secolo. Da segnalare i dipinti di Taddeo di Bartolo e di Rosso Fiorentino, un busto in argento di Antonio del Pollaiolo e una terracotta di Andrea della Robbia.
Orario 15 marzo-2 novembre: luned́-domenica 9.00-13.00, 15.00-18.00. 3 novembre-14 marzo: luned́-domenica 9.00-13.00
|
Informazioni: ( 058886290
|
|
|
|
|
|
|
Museo Etrusco Guarnacci
Via Don Minzoni 15 Volterra (PI)
|
Allestito a partire dal 1877 in palazzo Desideri-Tangassi espone in ordine tematico-cronologico, accanto al prezioso nucleo dell'archeologo monsignor Mario Guarnacci (1701-1785) di età tardoantica e classica, materiali neolitici ed eneolitici, tombe della prima età del Ferro, testimonianze del periodo orientalizzante e arcaico (VII secolo a.C.). Da segnalare il coperchio in terracotta dell'urna degli Sposi del I secolo a.C. e un'ampia raccolta di vasellame corinzio ed etrusco-corinzio.
Orario 16 marzo-1° novembre: luned́-domenica 9.00-19.00. 2 novembre-15 marzo: luned́-domenica 9.00-14.00
|
Informazioni: ( 058886347
|
|
|
|
|
|
Pinacoteca e Museo Civico
|
|
Pinacoteca e Museo Civico
Via dei Sarti 3 Volterra (PI)
|
Fondata nel 1905 nel Palazzo dei Priori e successivamente trasferita a palazzo Minucci-Solaini, comprende un cospiquo gruppo di dipinti di artisti fiorentini, senesi, volterrani provenienti da chiese, monasteri e compagnie soppresse, databili tra il XIII e il XVII secolo. Da segnalare opere di Taddeo di Bartolo, di Benvenuto di Giovanni, di Domenico Ghirlandaio, di Rosso Fiorentino e di Luca Signorelli.
Orario 16 marzo-1° novembre: luned́-domenica 9.00-19.00. 2 novembre-15 marzo: luned́-domenica 9.00-14.00
|
Informazioni: ( 058887580 FAX 058885341
|
|
|
|
|
|
|
|