|
Museo Storico dell'Osservatorio Astronomico di Capodimonte
|
|
Museo Storico dell'Osservatorio Astronomico di Capodimonte
Via Moiarello 16
Napoli (NA)
|
L'osservatorio, costruzione neoclassica dei fratelli Gasse, fu fondato nel 1820 dall'astronomo Giuseppe Piazzi per interessamento di Ferdinando I Borbone. Possiede una collezione di strumenti astronomici per lo più costruiti in Germania (XIX-XX secolo) perfettamente funzionanti: il telescopio rifrattore equatoriale di Reichenbach Fraunhofer, il cannocchiale di Merz, il teodolite di Ertel.
|
Informazioni: ( 0815575111 FAX 081456710
| |
|
|
|
|
|
Museo Anatomico
Via L. Armanni 5
Napoli (NA)
|
Il museo, di proprietà dell'università, è sistemato dagli inizi del Novecento nell'ex monastero benedettino di Santa Patrizia. Conserva importanti raccolte, il cui allestimento in bacheche d'epoca è particolarmente interessante proprio sotto l'aspetto museologico.
Orario Maggio: sabato 9.00-13.00, 15.00-17.00 Giugno-aprile: visitabile a richiesta
|
Biglietto: Ingresso gratuito Informazioni: ( 0815666010
| |
|
|
|
|
Istituto di Anatomia Veterinaria
|
|
Istituto di Anatomia Veterinaria
Via Delpino 1
Napoli (NA)
|
Il museo universitario, che risale a circa centocinquant'anni fa, raccoglie varie collezioni, tra cui si segnalano quelle di embriologia e degli scheletri interi di tutti gli animali domestici; di rilievo un preparato anatomico del 1835, raffigurante la testa e il collo di un cavallo.
Chiuso sabato, domenica, agosto Orario Settembre-luglio: lunedì, mercoledì 9.00-13.00, 15.00-17.00; martedì, giovedì, venerdì 9.00-13.00
|
Biglietto: Ingresso gratuito Informazioni: ( 0815644200- 0815644238 FAX 0815644230
| |
|
|
|
|
|
|