ITALIA 
SICILIA
Palermo
 
PRIMI
Riso
  
SECONDI
Carne
Pesce
Uova
  
DESSERT
Frutta
Gelati
Pasticceria
  
TUTTE LE RICETTE 
 
CONTATTACI 
FORUM 
PREFERITI 
HOME PAGE 


Cocomero alla Siciliana
Cocomero alla Siciliana
Zona Tipica: Sicilia
1 kg cocomero
200g zucchero
80g amido di mais
50g pistacchi tostati non salati
30g cioccolato fondente
Passare al setaccio la polpa di cocomero, unire l'amido di mais, lo zucchero e mescolare per bene. Mettere in frigo per almeno 3 ore. Prima di servire unire i pistacchi e il cioccolato fondente a pezzetti


Gelato al Gelsomino
Zona Tipica: Sicilia
50g fiori di gelsomino
150g zucchero semolato
un bicchiere di rum
albumi di uova
Mettete il gelsomino, freschissimo appena colto, a macerare in mezzo litro d'acqua per qualche ora, quindi filtratelo. Ponete una pentola sul fuoco con l'acqua aromatizzata che avrete ottenuto e portatela ad ebollizione. Poi, versatevi lo zucchero e fatelo fondere mescolando continuamente. Togliete dal fuoco e fate raffreddare, aggiungete gli albumi, il rum, mescolate e ponete in un contenitore nel congelatore o nella gelatiera finchè non si sarà formato un sorbetto morbido. Servite in tavola.


Granita Siciliana al Limone
Zona Tipica: Sicilia
180g zucchero
120g acqua
---------------- 
500g acqua
200g succo di limone
Si prepara uno sciroppo di zucchero al 60% esclusivamente con acqua e saccarosio. L’aggiunta di altri zuccheri, infatti, renderebbe più difficile la formazione dei fini cristalli di ghiaccio che sono la caratteristica principale della granita. Allo sciroppo così ottenuto si aggiunge il succo di limone. La miscela va portata a temperatura di frigorifero e poi congelata.


Cassata Siciliana
Zona Tipica: Sicilia
300g ricotta di pecora
150gr zucchero
2 bicchierini di liquore non estremamente dolce
100g di dadini di cioccolato e cedro candito
pan di spagna
Mescolare la ricotta con lo zucchero, aggiungere a filo metà del liquore, il cioccolato e il cedro. Tagliare a fette il pan di spagna e bagnarlo con il liquore rimasto. Foderare uno stampo con il pan di spagna, versarvi il composto di ricotta, ricoprire con il pan di spagna e mettere in frigo per qualche ora.


Cannoli alla Siciliana
Zona Tipica: Sicilia
250g farina
75g zucchero
1/8 l vino
uovo
un po' di strutto
------------------- 
800g ricotta
450g zucchero
vaniglia
cherry brandy
latte
scagliette di cioccolato
zucchero a velo
Si metta la farina sul tagliere e si impasti con gli altri ingredienti delle scorze per 1/2 ora. Si tiri quindi la pasta con il matterello fino ad ottenere una sfoglia sottilissima; si tagli a formettine ovali che si avvolgeranno a pezzetti di canna; si friggano con abbondante strutto o olio. E` conveniente ungere le canne prima di usarle ed incollare i bordi delle formette di pasta con un po' di bianco d'uovo.
Dopo aver riempito i cannoli con la ricotta impastata con zucchero, vaniglia e brandy, si ricoprono le estremità con scagliette di cioccolata. Si cospargono infine con zucchero a velo.


Trovati: 5