|
|
Parco Nazionale del Gargano
Gargano, Isole Tremiti, Isola Pianosa (FG)
|
Il promontorio del Gargano costituisce, dal punto di vista biologico, un'isola, separata dal resto della penisola dalla piana del Tavoliere delle Puglie. Di natura calcarea, è ricco di forme carsiche, come grotte e doline. In origine ll promontorio era completamente coperto da foreste, ormai ridotte a circa il 15 per cento della superficie originaria, tra cui va segnalata la Foresta Umbra.
* info@parcogargano.it : www.parcogargano.it
|
|
|
|
|
|
|
Grotte di Castellana
Castellana Grotte (BA)
|
Le Grotte segnano il percorso di un antico fiume sotterraneo. Scoperte il 23 Gennaio 1938 da Franco Anelli e successivamente esplorate assieme a Vito Matarrese, formano un complesso speleologico grandioso, il più bello oggi conosciuto in territorio italiano. Splendide e multiformi le concrezioni stalattitiche e stalagmitiche, sorprendente lo sviluppo delle gallerie, intercalate dall'aprirsi improvviso di stupende caverne.
Le visite si effettuano con l'ausilio di una guida, secondo due itinerari: quello breve, di circa 1 km, fino alla Caverna del Precipizio, della durata di 50 minuti, e quello completo, fino alla Grotta Bianca, di circa 3 km e della durata di 2 ore. Si accede alle Grotte attraverso una comoda scalinata che conduce fino al fondo della Grave, mentre la risalita è assicurata da una coppia di veloci e sicuri ascensori. Efficace e suggestivo è il nuovo impianto di illuminazione.
* grotte@grottedicastellana.it : www.grottedicastellana.it
|
|
|
|
|
|
|
|