| 
 | 
                 
                   
                    
                       
                         
                          
                             
                               
                                
                                   
                                     
| 
 Museo Civico di Storia Naturale 
 |  
  
 | 
                                    
 
                                      	Museo Civico di Storia Naturale  
                                       
                                        
                                      Viale Regina Elena 
                                      Cittanova (RC) 
 |  
 
Il museo, inaugurato nel 1996, comprende: la sezione di petrografia e mineralogia (campioni di rocce dell'Aspromonte e minerali di varia provenienza); la sezione di zoologia (circa 1000 esemplari ornitologici, di origine europea ed extrauropea, e di mammiferi); la sezione di malacologia (conchiglie del bacino del Mediterraneo e di aree esotiche e invertebrati marini); la sezione di paleontologia (reperti fossili di invertebrati e vegetali di diverse età e provenienze); la sezione di botanica (alghe, muschi, funghi, felci ecc.)  
                                       
                                       Orario Lunedì-sabato 8.30-12.00, 17.00-19.30; domenica, festività 10.00-13.00, 17.00-19.30
									 |  
 
                                     	Informazioni:  ( 0966656161 FAX 0966653277- 0966656120
 
  
                                      |    | 
                                   
                                
                               | 
                             
                             
                              |  
                               | 
                             
                           
                         | 
                       
                     
                   | 
                
                 
                   
                    
                       
                         
                          
                             
                               
                                
                                   
                                     
 | 
                                    
 
                                      	Museo del Mare  
                                       
                                        
                                      Via Prangi - Marinella 
                                      Pizzo (VV) 
 |  
 
Dispone di oltre 40.000 conchiglie provenienti da tutto il mondo, circa 2000 fossili italiani e stranieri della flora e della fauna marina, centinaia di pesci imbalsamati e mummificati, scheletri di pesci e cetacei, diverse varietà di organismi della flora marina. Inoltre attrezzi usati nella costruzione delle navi, tal taglio dell'albero al lavoro del maestro d'ascia, attrezzi costruiti da artigiani o da pescatori (reti, specchi, fiorcine, piombi, arpioni, corde, ceste, lumi ecc.), conchiglie e coralli lavorati a mano. Sono esposti anche 120 quadri a soggetto marinaro.  
                                       
                                       Orario Lunedì, martedì, giovedì-domenica 15.00-20.00; mercoledì 8.30-12.00
									 |  
 
                                     	Biglietto: Ingresso gratuito Informazioni: ( 0963534903
 
  
                                      |    | 
                                   
                                
                               | 
                             
                             
                              |  
                               | 
                             
                           
                         | 
                       
                     
                   | 
                
					| 
					 |  
 
 |