 I.G.P.
|
|
Asparago Verde di Altedo
Zona Tipica: Parte del territorio della provincia di Ferrara e per la provincia di Bologna nei comuni di Anzola dell'Emilia, Argelato, Bologna, Budrio, Baricella, Bentivoglio, Calderara di Reno, Crevalcore, Castello d'Argile, Castenaso, Castel Maggiore, Castel s. Pietro, Castelguelfo, Dozza, Galliera, Granarolo dell'Emilia, Imola, Malalbergo, Medicina, Minerbio, Molinella, Mordano, Ozzano, Pieve di Cento, Sala Bolognese, San Giovanni in Persiceto, San Giorgio di Piano, San Pietro in Casale, Sant'Agata Bolognese e San Lazzaro di Savena.
|
Il diametro deve essere compreso tra i 10 e i 20 mm. Viene coltivato su terreni sabbiosi-argillosi. E' dotato di più fibra rispetto ad altri ortaggi, è ricco di sali minerali, tra cui fosforo, potassio, calcio e magnesio. Ricco di vitamine A e C. La caratteristica composizione conferisce all'asparago proprietà diuretiche.
|
|
|
|
|
|