| 
 
Carciofo Romanesco del Lazio 
 |  
  
  I.G.P.
 |   
 | 
                                    
 
                                      	Carciofo Romanesco del Lazio  
                                       
                                        
                                      Zona Tipica: Litorale Romano, Viterbese e di Latina
                                       
 |  
 
 
Varietà di carciofo che si produce in alcune zone delle province di Viterbo, Roma e Latina. Hanno il marchio Igp le varietà di Castellammare e Campagnano, coltivate a Montalto di Castro, Canino, Tarquinia, Allumiere, Tolfa, Civitavecchia, Santa Marinella, Cerveteri, Ladispoli, Fiumicino, Lariano, Sezze, Priverno, Sermoneta e Pontinia. Il diametro dei cimaroli non dovrà essere inferiore ai 10 centimetri, quello dei capolini di primo e secondo ordine a 7 centimetri. Il colore dovrà essere da verde a violetto e la forma sferica. 
                                       
  
                                      
						
    								 |  
  |