ABRUZZO
BASILICATA
CALABRIA
CAMPANIA
EMILIA ROMAGNA
FRIULI V. G.
LAZIO
LIGURIA
LOMBARDIA
MARCHE
MOLISE
PIEMONTE
PUGLIA
SARDEGNA
SICILIA
TOSCANA
TRENTINO A. A.
UMBRIA
VALLE D'AOSTA
VENETO
 
MUSEI
Archeologia
Arte
Etnografia
Natura
Scienza e Tecnica
Specializzati
Storia
Territorio
  
MONUMENTI
Edifici Religiosi
Edifici Storici
Fontane
Murales
Opere Tecnologiche
Palazzi e Giardini
Siti Archeologici
Statue
Torri e Campanili
Villaggi
  
MUSEI & MONUMENTI 
 
CONTATTACI 
FORUM 
PREFERITI 
HOME PAGE 

Museo delle Cappelle Medicee
Piazza Madonna degli Aldobrandini 6
Firenze (FI)
Il percorso museale comprende la parte del complesso laurenziano (cioè della basilica di San Lorenzo) che si identifica con l'affascinante Sagrestia Nuova commissionata a Michelangelo nel 1520 e portata (quasi) a termine solo nel 1534, e con la barocca cappella dei Principi, mausoleo degli ultimi Medici, iniziata nel 1568 e portata avanti fino al 1644 grazie al lavoro dell'Opificio delle Pietre Dure, appositamente istituito. L'apertura al pubblico risale agli inizi del Novecento: la celebre collezione dei reliquiari, il cui nucleo più prestigioso fu legato alla basilica di papa Clemente VII, venne esposta nel 1936-1937. Sono stati inoltre scoperti, restaurati, pubblicati e resi accessibili al pubblico disegni murali di Michelangelo e della sua scuola, ubicati nell'abside e nei sotterranei della Sagrestia.

Orario 2°,4° lunedì del mese, 1°,3°,5° domenica del mese 8.30-13.50; martedì-sabato 8.30-17.00

Informazioni: ( 0552388602


Monumenti: Sacrestia Nuova
Monumenti: Cappella dei Principi
Trovati: 1  
  Pagina Precedente