Le opere raccolte nel corso dei secoli dalla Compagnia della Misericordia, istituzione fiorentina nata nel 1240-1244 circa, sono esposte nell'aula ecclesiale della chiesa di Santa Maria del Prato costituita nel 1355 dai domenicani di Santa Maria Novella a Firenze. Tra i capolavori presenti, un pergamo di Giovanni di Balduccio in marmo bianco e verde e in pietra serena, un crocifisso di Simone Martini e una Madonna col Bambino di Ugolino di Nerio.
Orario Visitabile a richiesta
|