Costruito come "Casa del Fascio" dal 1932 al 1936 su progetto definitivo del 1932 dell’architetto comasco Giuseppe Terragni, è considerato il simbolo del Razionalismo architettonico italiano
E’ chiamato anche "la Casa di vetro" per l’alternanza di pieni e vuoti e ammirata per la classica purezza geometrica: proporzionalità e funzionalità costruttiva a pianta quadrata, diversità prospettiche delle quattro facciate, nonché per l’utilizzo di materiali innovativi. Attualmete è sede del Comando della Guardia di Finanza di Como.
|