Ritratto dello scultore Tommaso Bandini (Enrico Bandini 1806 · 1888)
Una sala espositiva
|
Pinacoteca Giuseppe Stuard
Borgo Parmigianino, 2
Parma (PR)
|
La raccolta pervenne nel 1834 alla Congregazione di carità San Filippo Neri, che ne è ancora oggi proprietaria, con legato di Giuseppe Stuart. Ha sede nell'ex Monastero di San Paolo e comprende oltre 250 pitture di varie epoche e scuole. In particolare, si segnala il nucleo di tavole dei primitivi e del Quattrocento toscani (Bernardo Daddi, Bicci di Lorenzo, Paolo di Giovanni Fei). Ben rappresentano anche il Seicento emiliano con opere del Guercino, Bartolomeo Schedoni, Giovanni Lanfranco. E ancora, tele di Sebastiano Ricci, di Zurbaràn, di Domenico Tintoretto.
Chiuso martedì Orario feriale: dalle 9.00 alle 18.30
Orario festivo: dalle 9.00 alle 18.00
|
Informazioni: ( 0521/508184 FAX 0521/218875
: www.servizi.comune.parma.it/stuard
| |