ABRUZZO
BASILICATA
CALABRIA
CAMPANIA
EMILIA ROMAGNA
FRIULI V. G.
LAZIO
LIGURIA
LOMBARDIA
MARCHE
MOLISE
PIEMONTE
PUGLIA
SARDEGNA
SICILIA
TOSCANA
TRENTINO A. A.
UMBRIA
VALLE D'AOSTA
VENETO
 
ALIMENTARI
Apicoltura
Bevande
Carni
Crocchette salate
Dolci & Biscotti
Funghi & Tartufi
Latte & Formaggi
Oli
Pane
Pesci
Pizze e Focacce
Riso & Pasta
Vari
Vegetali
Vini
  
MANUFATTI
Carte da Gioco
Giochi e Balocchi
Legno
Metallo
Pietra
Strumenti Musicali
Terracotta
Tessuto & Ricamo
Vetro
  
PRODOTTI TIPICI 
 
CONTATTACI 
FORUM 
PREFERITI 
HOME PAGE 

D.O.P.
Fiore Sardo
Zona Tipica: Sardegna

Formaggio a pasta dura e cruda prodotto esclusivamente con latte ovino. La pasta è dura, compatta, di colore bianco o giallo paglierino. La crosta esterna è, invece, secca e di colore giallo carico o marrone scuro. Le forme sono costituite da due tronchi di cono molto schiacciati a basi orizzontali, uniti fra loro rispettivamente per la base maggiore e conferenti allo scalzo la caratteristica forma a “schiena di mulo”. Il peso di tali forme può variare da 1,5 a 4 chilogrammi. Ha un sapore più o meno piccante a seconda della stagionatura. Il Fiore Sardo deriva dai formaggi prodotti in Sardegna fin dall’età nuragica, quindi molto prima dell’importazione sull’isola del Pecorino Romano da parte dei legionari dell’esercito romano.


Trovati: 1  
  Pagina Precedente