ABRUZZO
BASILICATA
CALABRIA
CAMPANIA
EMILIA ROMAGNA
FRIULI V. G.
LAZIO
LIGURIA
LOMBARDIA
MARCHE
MOLISE
PIEMONTE
PUGLIA
SARDEGNA
SICILIA
TOSCANA
TRENTINO A. A.
UMBRIA
VALLE D'AOSTA
VENETO
 
MUSEI
Archeologia
Arte
Etnografia
Natura
Scienza e Tecnica
Specializzati
Storia
Territorio
  
MONUMENTI
Edifici Religiosi
Edifici Storici
Fontane
Murales
Opere Tecnologiche
Palazzi e Giardini
Siti Archeologici
Statue
Torri e Campanili
Villaggi
  
MUSEI & MONUMENTI 
 
CONTATTACI 
FORUM 
PREFERITI 
HOME PAGE 

"La Giustizia"
Murale musivo del Palazzo di Giustizia di Milano

Via Freguglia, 1
Milano (MI)
Mosaico eseguito nel 1936 da Mario Sironi sul frontale dell'aula della Prima Sezione della Corte d'Assise e d'Appello. Rappresenta la "Giustizia armata con la Legge" con a destra la Verità, e a sinistra la Forza.








Murales di Orgosolo
Orgosolo (NU)
Essi costituiscono una vera e propria pinacoteca all'aperto e se alcuni esempi tradiscono ingenuità e semplicità nell'esecuzione, dovute alla mano acerba dei ragazzi delle scuole medie, altri rivelano il talento di vari artisti che si sono cimentati per lasciare qualcosa della loro ispirazione a Orgosolo. L'attività muralistica nel nostro centro risale all'anno scolastico 1975, quando nelle locali scuole medie, per presentare agli allievi gli argomenti riguardanti la Resistenza, di cui ricorreva il trentennale, diversi docenti decisero di chiamare alcuni orgolesi che avevano fatto l'esperienza della guerra e della lotta partigiana e poi di realizzare alcuni manifestini da appendere in classe, con disegni e slogan sul tema. I lavori, vivacemente colorati, furono esposti anche sui muri di alcune vie del paese, incontrando l'apprezzamento della popolazione. Successivamente, essendo essi di materiale deteriorabile, per le intemperie o per altro, si decise di riprodurli tramite disegno sulle pareti stesse. Coordinati dal professore Francesco Del Casino, senese trapiantato nel paese, diverse generazioni di alunni si susseguirono nell´opera di abbellimento delle vie principali, trattando tematiche di vastissimo respiro, che spaziavano da fatti di cronaca internazionale e nazionale ad avvenimenti o situazioni di ambito locale. Da allora l'attività non ha conosciuto soste e, se alcune opere sono andate perdute nel corso di lavori di ristrutturazione degli edifici ove erano state dipinte, numerose altre decorano le diverse vie del paese e alcune zone di campagna, quasi a dare il benvenuto a chi sta per arrivarvi.





"Tuttomondo"
Murale di Keith Haring

Largo Zandonai (angolo Via D'Azeglio - Piazza Vittorio Emanuele II)
Pisa (PI)
Nel giugno del 1989, sul retro della Chiesa di Sant'Antonio, l'artista newyorkese Keith Haring ha realizzato l’ultima opera pubblica della sua vita ritenuta il suo testamento spirituale.

Orario : Sempre visibile dalla pubblica via.




Trovati: 3