|
|
Museo d'Arte Sacra
Piazza Bastianini
Tuscania (VT)
|
Il museo è in allestimento in locali attigui alla cattedrale e presenterà presto paramenti sacri, argenti e volumi dell'Archivio capitolare che vengono esposti in occasioni di mostre.
|
Informazioni: ( 0761434598
| |
|
|
|
|
|
Museo del Castello
Piazza della Repubblica
Vasanello (VT)
|
La collezione museale, ospitata all'interno del due-trecentesco castello con mastio e torri angolari, appartenuto nei secoli a diverse famiglie nobiliari (Orsini, Della Rovere, Colonna, Misciatelli), conserva ceramiche medievali e rinascimentali.
Orario Visitabile a richiesta
|
Biglietto: Ingresso gratuito Informazioni: ( 0761408467
| |
|
|
|
|
Museo della Ceramica Brugioli
|
|
Museo della Ceramica Brugioli
Via Cavour
Viterbo (VT)
|
Il museo conserva circa 200 reperti, datati tra il XII e il XVIII secolo, provenienti dal territorio dell'alto Lazio. Si segnalano le Panate a impasto (XII secolo), i manufatti dorati in zaffiro blu a rilievo e i vasi da farmacia decorati con stemmi dell'Ospedale e del Comune di Viterbo (XVII secolo).
Orario Estate: venerdì-domenica 10.00-13.00, 16.00-20.00. Inverno: venerdì-domenica 10.00-13.00, 15.00-19.00
|
Informazioni: ( 0761346136
| |
|
|
|
|
Museo Convento San Domenico
|
|
Museo Convento San Domenico
Via San Domenico 2
Soriano Calabro (VV)
|
Situato nei locali dell'antico castello, il museo raccoglie numerosi frammenti di statue, bassorilievi, capitelli, colonne databili dalla fine del XVI secolo alla fine del XVIII. Tra le sculture barocche, opere di Cosimo Fonzano, dei fratelli Vaccaro e Gian Lorenzo Bernini (busto di San Domenico). Interessante il frammento di un volto attribuito a Scopa, scultore greco del IV secolo a.C. Sono inoltre esposti oggetti sacri, paramenti, ceramiche, argenterie. L'annessa biblioteca conserva incunaboli e cinquecentine.
Orario Visitabile a richiesta
|
Biglietto: Ingresso gratuito Informazioni: ( 0963351022
| |
|
|
|
|
|
|