|
Biblioteca Medicea Laurenziana
|
|
Biblioteca Medicea Laurenziana
Piazza San Lorenzo 9
Firenze (FI)
|
Biblioteca storica fondata da Cosimo il Vecchio e arricchita da Lorenzo il Magnifico, fu collocata in ambienti adiacenti al chiostro della basilica di San Lorenzo, trasformati in base a un progetto di Michelangelo (1523), che disegnò anche i banchi. Raccoglie importanti e preziosi manoscritti miniati e codici greci e latini, a carattere prevalentemente letterario. Nel vestibolo si trova la parte monumentale con il Salone di Michelangelo; in sale attigue vengono allestite mostre periodiche di argomento librario.
Chiuso domenica Orario Lunedì-sabato 9.00-13.00 (salone delle esposizioni) Accesso alla biblioteca consentito solo a studiosi con permesso speciale
|
Biglietto: Ingresso gratuito Informazioni: ( 055210760 - 055214443 FAX 0552302992
| |
|
|
|
|
|
Chiostro dello Scalzo
Via Cavour 69
Firenze (FI)
|
Il chiostro fu sede della confraternita dei Disciplinati di San Giovanni Battista o della Passione di Cristo, istituita nel 1376. Venne affrescato negli anni 1507-1526 da Andrea del Sarto e aiuti (tra i quali il Franciabigio) con momenti della Vita di San Giovanni Battista.
Orario Lunedì, giovedì 9.00-13.00
|
Biglietto: Ingresso gratuito Informazioni: ( 0552388604 FAX 0552388699
| |
|
|
|
|
|
Museo di Orsanmichele
Via dell'Arte della Lana
Firenze (FI)
|
Il museo è ospitato nell'antico palazzo che nel 1308 divenne sede dell'Arte della Lana e che fu radicalmente restaurato all'inizio del Novecento da Enrico Lusini. All'interno, la sala delle udienze reca affreschi trecenteschi.
Chiuso primo e ultimo lunedì del mese Orario Lunedì-domenica 9.00, 10.00, 12.00
|
Biglietto: Ingresso gratuito Informazioni: ( 055284944 FAX 055219397
| |
|
|
|
|
Casa - Museo Rodolfo Siviero
|
|
Casa - Museo Rodolfo Siviero
Lungarno Serristori 5
Firenze (FI)
|
Contiene la raccolta personale (opere di varie epoche tra cui, del XX secolo, dipinti di Ardergo Soffici e Giorgio de Chirico) di Rodolfo Siviero, ministro della Repubblica Italiana che, grazie alla propria cultura, con capacità e determinazione seppe rintracciare molte opere d'arte trafugate dai nazisti e restituirle ai musei cui precedentemente appartenevano.
Orario Visitabile a richiesta
|
Informazioni: ( 0552345219
| |
|
|
|
|
Museo Diocesano di Santo Stefano al Ponte
|
|
Museo Diocesano di Santo Stefano al Ponte
Piazza Santo Stefano 5
Firenze (FI)
|
Le opere d'arte conservate nella ex chiesa di Santo Stefano al Ponte, cosiddetta perché vicina al Ponte Vecchio, provengono principalmente dall'ex Museo arcivescovile. Oltre alle pitture (di grande interesse una Madonna in trono di Giotto, un San Giuliano di Masolino e una Natività di Paolo Uccello) sono esposti arredi sacri e oggetti d'arte orafa.
|
Informazioni: ( 055223205
| |
|
|
|
|
Sala Capitolare di Santa Maria Maddalena de'Pazzi
|
|
Sala Capitolare di Santa Maria Maddalena de'Pazzi
Borgo Pinti 58
Firenze (FI)
|
Nella ex sala capitolare dell'antico monastero, annesso alla chiesa, entrambi di fondazione duecentesca come ricovero di penitenti, si conserva una splendida Crocifissione ad affresco del Perugino, databile tra il 1493 e il 1496, suddivisa dalle tre arcate rese unitarie dalla continuità del paesaggio dipinto. Nello stesso ambiente, l'affresco di scuola peruginesca, con notevole sinopia, raffigurante Cristo che dalla croce soccorre San Bernardo.
Orario Luglio, agosto: lunedì-domenica 9.00-12.00, 17.00-18.20. Settembre-giugno: lunedì-venerdì 9.00-12.00, 17.00-19.00; sabato 9.00-12.00, 17.00-18.20; domenica 9.00-12.00, 17.00-19.00
|
Biglietto: Ingresso a offerta Informazioni: ( 0552478420
| |
|
|
|
|
|
Biblioteca Riccardiana
Via de' Ginori 10
Firenze (FI)
|
Fondata alla fine del Cinquecento da Riccardo Romoli Riccardi, poi trasferita nello splendido palazzo Medici-Riccardi, fu aperta al pubblico nel 1715. Aggregata alla Biblioteca Laurenziana, riacquistò autonomia nel 1942. Ricca di edizioni rare, incunaboli, manoscritti e codici miniati, è impreziosita da arredi e stucchi settecenteschi.
Orario Accesso consentito solo a studiosi con permesso speciale
|
Biglietto: Ingresso gratuito Informazioni: ( 055212586 FAX 055211379
| |
|
|
|
|
Museo dell'Opera di Santa Croce
|
|
Museo dell'Opera di Santa Croce
Piazza Santa Croce 16
Firenze (FI)
|
L'intero complesso, pertinente al complesso della notissima basilica francescana, ha subito modifiche radicali in seguito ai danni dell'alluvione (1966): nel cenacolo, a conclusione di un restauro decennale, è stato ricollocato (1976) il Cristo di Cimabue, accanto al quale figurano un grandioso affresco di Taddeo Gaddi, il San Ludovico in bronzo di Donatello e alcuni affreschi staccati tra cui il Trionfo della Morte di Andrea Orcagna, di cui sono visibili solo frammenti. In alcuni locali del chiostro attrezzati a lapidario è stata sistemata una serie di importanti sculture, tra cui la tomba di Gastone della Torre di Tino Camaino. Fa parte della visita anche la celebre cappella Pazzi, tra i capolavori più originali di Brunelleschi, con decoro plastico di Desiderio da Settignano e Luca della Robbia.
Chiuso mercoledì Orario Marzo-settembre: lunedì, martedì, giovedì-sabato 10.00-12.30, 14.30-18.30. Ottobre-febbraio: lunedì, martedì, giovedì-sabato 10.00-12.30, 15.00-17.00
|
Informazioni: ( 0552342289
| |
|
|
|
|
|
Galleria dell'Accademia
Via Ricasoli 60
Firenze (FI)
|
La galleria si formò nel 1784 per volere del granduca Pietro Leopoldo come raccolta dei quadri antichi della celebre Accademia fiorentina delle arti e del disegno, fondata nel 1563, e venne incrementandosi progressivamente a seguito delle soppressioni di istituti religiosi avvenute tra la fine del Settecento e il secolo successivo. A partire dal 1873 vi furono collocati i capolavori di Michelangelo, tra cui il celebre David, rimosso da piazza della Signoria per ragioni conservative, e anche calchi di sculture conservate in altre città italiane. All'inizio del Novecento furono aggiunti il San Matteo, i quattro enormi Prigioni, destinati al mausoleo di papa Giulio II in Vaticano, e la Pietà di Palestrina. La galleria comprende anche notevoli dipinti di scuola fiorentina dal XII al XVI secolo, la raccolta dei busti in gesso di Lorenzo Bartolini e Luigi Pampaloni e preziosi arazzi con le Storie della Creazione. In una sala è visibile una interessante collezione di icone russe.
Chiuso lunedì Orario Aprile-ottobre: martedì-sabato 8.30-22.00; domenica, festività 8.30-20.00. Novembre-marzo: martedì-sabato 8.30-18.50; domenica, festività 8.30-13.50
|
Informazioni: ( 0552388612 FAX 055388699
| |
|
|
|
|
Museo dell'Opera di Santa Maria del Fiore
|
|
Museo dell'Opera di Santa Maria del Fiore
Piazza Duomo 9
Firenze (FI)
|
Nel 1891 vennero adibite a museo le antiche sale dell'Opera del Duomo, dove sono tuttora esposti frammenti provenienti dalla piazza del Duomo oltre a capolavori di scultura originariamente situati sul campanile di Giotto, nel battistero e nel duomo. Da ricordare soprattutto la Pietà di Michelangelo (1550-1553) e le cantorie di Donatello e di Luca della Robbia, oltre a preziose opere plastiche di Arnolfo di Cambio (alcune rimosse alla primitiva facciata del duomo come la statua di Bonifacio VIII), Nanni di Banco, Andrea Pisano e Tino di Camaino.
Chiuso domenica Orario Aprile-ottobre: lunedì-sabato 9.00-18.50 Novembre-marzo: lunedì-sabato 9.00-18.20
|
Informazioni: ( 0552302885
| |
|
|
|
|
Museo di Arte e Storia Ebraica e Sinagoga di Firenze
|
|
Museo di Arte e Storia Ebraica e Sinagoga di Firenze
Via L.C.Farini 4
Firenze (FI)
|
Il museo, allestito nell'ottocentesco Tempio israelitico, racconta la vita della comunità ebraica e dei suoi rapporti con la città, attraverso una documentazione fotografica e un modellino ligneo che ricostruisce l'ubicazione e l'architettura del ghetto demolito a fine Ottocento. Numerosi gli arredi, i tessuti, le oreficerie e gli oggetti liturgici esposti.
Chiuso sabato, festività ebraiche Orario Estate: domenica-giovedì 10.00-13.00, 14.00-17.00; venerdì 10.00-13.00. Inverno: domenica-giovedì 10.00-13.00, 14.00-16.00; venerdì 10.00-13.00
|
Informazioni: ( 0552346654 FAX 055244145
| |
|
|
|
|
|
Galleria d'Arte Moderna
Piazza Pitti 1
Firenze (FI)
|
Collocata al secondo piano di palazzo Pitti, la galleria è stata istituita nel 1914 sulla base di una convenzione tra il Comune di Firenze e lo Stato. Sono esposte opere dal neoclassicismo al Novecento, con numerose tele dei macchiaioli: Giovanni Fattori, Silvestro Lega, Telemaco Signorini, Adriano Cecioni (sculture), Federico Zandomeneghi.
Orario 1°, 4° lunedì del mese, martedì-sabato, 1°,3°,5° domenica del mese 8.30-13.30
|
Informazioni: ( 0552388701
| |
|
|
|
|
|
Museo Marino Marini
Piazza San Pancrazio
Firenze (FI)
|
Inaugurato nel 1988, il museo è ospitato nella ex chiesa di San Pancrazio, uno dei più antichi edifici di culto fiorentini (IX secolo). Vi sono conservati disegni, incisioni, pitture e sculture del pistoiese Marino Marini (1901-1980), tra i maggiori protagonisti del Novecento. Le 176 opere, donate nel corso degli anni dallo stesso maestro e dalla moglie, ne documentano tutto il percorso artistico.
Chiuso martedì Orario Lunedì, mercoledì-sabato 10.00-17.00; domenica, festività 10.00-13.00
|
Informazioni: ( 055219432 FAX 055289510
| |
|
|
|
|
Museo dell'Opera di Santa Croce
|
|
Museo dell'Opera di Santa Croce
Piazza Santa Croce, 16
Firenze (FI)
|
Raccoglie opere di primaria importanza di scuola fiorentina qui trasportate dalla chiesa stessa e dai chiostri adiacenti
Orario Feriale 9.30-17.30 Festivo 13-17.30
|
Biglietto: 3,00 € Informazioni: ( 055 244619
| |
|
|
|
|
|
Collezione Berenson
Via di Vincigliata 26
Firenze (FI)
|
Dal 1905 al 1959 la villa I Tatti fu di proprietà del critico e storico dell'arte Bernhard Berenson (1863-1959), il quale, oltre a pregevoli arredi e oggetti provenienti dall'Oriente, sistemò al suo interno una ricca collezione d'opere d'arte italiana dal XIV al XVI secolo (due tavolette di Giotto, una Madonna di Domenico Veneziano, un San Francesco in gloria del Sassetta, dipinti di Giovanni Bellini, Vincenzo Foppa e altri ancora).
Orario Visitabile a richiesta
|
Biglietto: Ingresso gratuito Informazioni: ( 055603251 FAX 055603383
| |
|
|
|
|
|
Gipsoteca
Piazzale di Porta Romana 9
Firenze (FI)
|
Fondata nel 1922 e ubicata in alcuni locali dell'Istituto d'Arte, la gipsoteca è costituito dal fondo di calchi (circa 3000 pezzi) della Manifattura Lelli, al quale si sono aggiunti i gessi della soppressa scuola d'Arte di Santa Croce.
Orario Visitabile a richiesta
|
Biglietto: Ingresso gratuito Informazioni: ( 055220521 FAX 0552299809
| |
|
|
|
|
|
Cenacolo del Ghirlandaio e Museo del Convento di Ognissanti
Borgo Ognissanti 42
Firenze (FI)
|
L'affresco dell'Ultima Cena occupa interamente la parete di fondo del grande refettorio e fu dipinto da Domenico Ghirlandaio nel 1480 su commissione degli Umiliati. Nel refettorio si conservano anche, oltre alla sinopia del capolavoro del Ghirlandaio, affreschi e sinopie provenienti dalla vicina chiesa di Ognissanti, tra cui Sant'Agostino del Botticelli e San Girolamo dello stesso Ghirlandaio. Nel vicino chiostro, all'interno dei locali dell'antica spezieria, è un museo, visitabile a richiesta, che raccoglie arredi, stoffe e argenterie di proprietà della chiesa.
Orario Lunedì, martedì, sabato 9.00-12.00
|
Biglietto: Ingresso gratuito Informazioni: ( 0552396802
| |
|
|
|
|
|
Galleria degli Uffizi
Piazzale degli Uffizi
Firenze (FI)
|
Il primo nucleo venne istituito nel 1581 dal granduca Francesco I al secondo piano del palazzo costruito dal Vasari come sede delle magistrature e degli uffici dello Stato (da ciò il nome Uffizi). Arricchito da donazioni e acquisti in età medicea e lorenese, passò all'uso pubblico in seguito alla convenzione di Anna Maria Luisa de'Medici (1737). Nella loro storia secolare, gli Uffizi hanno conosciuto vari ordinamenti: quello che ha lasciato le tracce maggiori, dopo l'iniziale assetto mediceo (tribuna, gallerie) è l'ordinamento lorenese della fine del Settecento. Museo d'arte tra i primi al mondo, raccoglie sculture classiche, arazzi, arredi e soprattutto insigni capolavori di pittura dal XIII al XVIII secolo: Madonna Rucellai (Duccio di Buoninsegna, 1285), Maestà di Santa Trinità (Cimabue, fine XIII secolo), Madonna d'Ognissanti (Giotto, 1310 circa), Adorazione dei Magi (Gentile da Fabriano, 1423), Battaglia di San Romano (Paolo Uccello, 1430 circa), Ritratti dei Duchi d'Urbino (Piero della Francesca, 1465 circa), Trittico Portinari (Hugo van der Goes, 1475 circa), Primavera e Nascita di Venere (Botticelli, 1478 e 1480 circa), Adorazione dei Magi (Leonardo, 1481), Tondo Doni (Michelangelo, 1504), Madonna del Cardellino e Ritratto di Leone X (Raffaello, 1505-1506 e 1518), Venere d'Urbino (Tiziano, 1538), Madonna dal Collo Lungo (Parmigianino, 1535 circa), Bacco (Caravaggio, 1599 circa).
Chiuso lunedì Orario Aprile-ottobre: martedì-sabato 8.30-22.00; domenica, festività 8.30-20.00. Novembre-marzo: martedì-sabato 8.30-18.50; domenica, festività 8.30-13.50
|
Informazioni: ( 05523885
| |
|
|
|
|
Palazzo Vecchio e Quartieri Monumentali
|
|
Palazzo Vecchio e Quartieri Monumentali
Piazza della Signoria
Firenze (FI)
|
Palazzo Vecchio o della Signoria, simbolo della grande storia politica di Firenze dall'età comunale all'Italia unita, può essere considerato un unico museo, ricchissimo di testimonianze storiche e artistiche raccolte nei secoli. Esiste tuttavia una sezione specificamente museale che si identifica con i cosiddetti Quartieri Monumentali, ristrutturati soprattutto dal Vasari: si tratta di una serie di stanze di carattere prevalentemente cinquecentesco e manieristico, nei quali si conservano testimonianze tra le più alte della parabola artistica fiorentina (Madonna di Pietro Lorenzetti, Giuditta che decapita Oloferne di Donatello, Putto col delfino di Andrea del Verrocchio, affreschi e Ritratto di Laura Battiferri del Bronzino e, nello scenografico Salone dei Cinquecento, Il Genio della Vittoria di Michelangelo, gruppo marmoreo destinato alla tomba di papa Giulio II e poi donato a Cosimo I da Leonardo Buonarroti).
Chiuso giovedì Orario Lunedì-mercoledì, venerdì, sabato 9.00-19.00; domenica 8.00-13.00
|
Informazioni: ( 0552768325 - 0552625961
| |
|
|
|
|
Museo Bardini e Galleria Corsi
|
|
Museo Bardini e Galleria Corsi
Piazza de' Mozzi 1
Firenze (FI)
|
Stefano Bardini, antiquario di fama internazionale, nel 1922 diede in lascito alla città di Firenze il museo di famiglia, ospitato in un curioso palazzo frutto della trasformazione (da lui stesso attuata) di una chiesa duecentesca. Tra l'eterogeneo materiale conservato (sculture, dipinti, mobili, ceramiche, arazzi, armi, monete, bronzi, stoffe), meritano particolare segnalazione una Carità di Tino di Camaino, la Madonna dei cordai e la Madonna col Bambino di Donatello, la tavola con San Michele Arcangelo di Antonio del Pollaiolo e il fronte di cassone con Ercole al bivio tra vizio e virtù di Domenico Beccafumi. Al secondo piano è sistemata la Galleria Corsi (attualmente non visitabile), composta da oltre 600 opere donate nel 1937 al Comune di Firenze dalla signora Fortunata Carobbi Corsi.
Chiuso mercoledì Orario Lunedì, martedì, giovedì-sabato 9.00-14.00; domenica 8.00-13.00
|
Informazioni: ( 0552342427 FAX 0552625929
| |
|
|
|
|
|
Corridoio Vasariano
Loggiato degli Uffizi 6
Firenze (FI)
|
Il famoso corridoio costruito dal Vasari nel 1565, un lungo percorso coperto che congiunge gli Uffizi a palazzo Pitti, offre una stupenda vista sull'Arno, degna cornice a oltre settecento opere dal Quattrocento al Settecento. Vi sono esposti dipinti di artisti italiani (Andrea Del Sarto, Vasari, Annibale Carracci, Guido Reni, Artemisia Gentileschi) e stranieri (Rubens, Rembrandt, Van Dyck, Velàzquez).
|
Informazioni: ( 055238865 - 0552388619
| |
|
|
|
|
|
Cenacolo di Andrea del Sarto
Via di San Salvi 16
Firenze (FI)
|
Ambiente celebre per l'affresco di Andrea del Sarto (1486-1530) raffigurante L'ultima Cena, commissionatogli nel 1511, ma completato negli anni 1526-1527. Accanto al capolavoro sono esposti quadri scelti tra quelli in deposito (opere rimosse dopo l'alluvione del 1966).
Chiuso lunedì Orario Martedì-domenica 8.30-13.20
|
Informazioni: ( 0552388603
| |
|
|
|
|
Museo dell'Accademia delle Arti del Disegno
|
|
Museo dell'Accademia delle Arti del Disegno
Via Orsanmichele 4
Firenze (FI)
|
La sede dell'Accademia delle arti del disegno, fondata nel 1563 da Cosimo I, è stata trasferita nel 1975 all'interno del trecentesco palazzo dell'Arte dei Beccai, già dei Capitani di Orsanmichele. Tra i pezzi più importanti del museo si annoverano una Crocifissione con i SS. Giovanni Battista, Giuliano e Agostino del Pontormo, le due portelle d'organo di Francesco d'Antonio provenienti da Orsanmichele e un affresco staccato e sinopia con la Madonna in trono fra angeli e Santi di Mariotto di Nardo.
Orario Visitabile a richiesta
|
Biglietto: Ingresso gratuito Informazioni: ( 055219642 - 055288164
| |
|
|
|
|
|
Museo Horne
Via dei Benci 6
Firenze (FI)
|
Casa-museo fondata nel 1916 quando l'inglese Herbert Percy Horne (1864-1916), storico dell'arte, scrittore e collezionista, lasciò allo Stato italiano il quattrocentesco palazzo dei Corsi di cui aveva curato il restauro, proponendosi di ricreare "una raffinata dimora di un uomo del Rinascimento, benestante e colto". Conserva importanti dipinti (Giotto, Pietro Lorenzetti, Masaccio, Signorelli, Filippino Lippi, Beccafumi ecc.), ma sono interessanti anche gli oggetti di uso quotidiano (come le posate in avorio e argento), i mobili rinascimentali, le ceramiche italiane (databili tra il XIV e il XVII secolo), la collezione di monete, sigilli, placchette, medaglie.
Chiuso domenica, festività Orario Lunedì-sabato 9.00-13.00
|
Informazioni: ( 055244661 FAX 0552388699
| |
|
|
|
|
|
Galleria Corsini
Via del Parione 11
Firenze (FI)
|
Quadreria storica privata di grande valore, è ubicata nel palazzo dei principi Corsini, grandioso edificio di età barocca progettato da Pier Francesco Silvani, e raccoglie soprattutto capolavori del Cinquecento e del Seicento. Fu fondata nel 1765 dal principe don Lorenzo, che per l'allestimento si servì del pittore Hugford. Tra le opere esposte si segnalano cinque figure allegoriche di Filippo Lippi e una Crocifissione attribuita ad Antonello da Messina.
Orario Visitabile a richiesta
|
Informazioni: ( 055218994 FAX 055268123
| |
|
|
|
|
|
|